Sarà operativo ogni primo e terzo giovedì del mese, dalle 9 alle 10,30, negli spazi accoglienza del Casa di Comunità di via Garibaldi e sarà gestito da interpreti della lingua dei segni italiana dell'associazione Comunico. Si tratta dello sportello Abc, acronimo per "Abbattiamo barriere comunicative", dedicato alle persone sorde e con ipoacusia.
Lo sportello potrà essere attivato sia dagli operatori sociali e sanitari dell'Azienda sanitaria, sia dai cittadini per essere accompagnati a visite sanitarie o per facilitare l'accesso ai servizi socio-sanitari.
Per prenotare un appuntamento allo sportello e avere tutte le informazioni del caso si può anche chiamare il numero di telefono dedicato 379.1180001, contattabile sia a voce, sia in video chiamata, sia via WhatsApp. In alternativa si può inviare una email a prenotazioni.abc@associzionecomunico.it.
Quello di Pisa è il secondo sportello Abc che apre nel territorio dell'Azienda Usl Toscana nord ovest dopo quello inaugurato a fine Agosto all'ospedale di Livorno. Altri due sportelli saranno aperti a fine mese all'ospedale Versilia e al distretto sanitario "Tabarracci" a Viareggio.
L'apertura di questi sportelli rientra nel progetto "Ipoacusia" finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministro per le disabilità con il Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia ed ha come enti promotori l'Azienda Usl Toscana nord ovest, la Regione Toscana, l'Ente nazionale sordi, per le sedi provinciali Livorno, Lucca, Massa e Pisa e l'associazione Comunico.