Attualità

Addio a Romano Vanni, cuore di Riglione

Il pasticcere aveva 87 anni. Fondatore della storica pasticceria e pizzeria "Romano e figli", ha segnato intere generazioni nel quartiere e non solo.

Si è spento domenica 12 Maggio all’età di 87 anni Romano Vanni, figura storica del quartiere di Riglione e per oltre sessant’anni titolare dell’attività “Romano e figli”, pasticceria e pizzeria che ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità locale e per molte persone anche fuori città. Nato a Mezzana, aveva iniziato a lavorare giovanissimo alla pasticceria Salza nel centro di Pisa, dove conobbe anche la futura moglie Ginetta. Nel 1961 aprì il suo primo fondo a Riglione, dando avvio a una lunga carriera fatta di impegno quotidiano e legame profondo con il territorio.

Romano Vanni ha lavorato fino a pochi anni fa, tramandando ai figli e poi ai nipoti la passione per un mestiere che per lui era anche una scelta di vita. Nel quartiere è stato conosciuto e apprezzato anche per la sua capacità di costruire attorno al proprio locale un punto di ritrovo vivo, accessibile, fatto di tradizioni che ha custodito e valorizzato. Non solo dolci e pasticceria: celebre anche la sua pizza alla pisana, che ha segnato il gusto di intere generazioni.

Il locale, ancora oggi attivo, è una delle ultime attività storiche rimaste a Riglione. Romano Vanni era l’ultimo commerciante del quartiere a rappresentare quel mondo artigiano cresciuto tra gli anni Sessanta e Settanta. La sua figura ha lasciato un segno profondo nella comunità locale, che oggi lo ricorda con affetto.

La salma è esposta alla Pubblica Assistenza di via Bargagna a Pisanova, dove sarà possibile rendergli omaggio fino a martedì mattina. I funerali si terranno il 13 Maggio alle ore 15 alla chiesa di Riglione.