Pisa Sporting Club

Pisa al lavoro: raduno, mercato e obiettivi

Test atletici al via, poi il ritiro in Valle d’Aosta. Scuffet vicino alla firma, Fadera in bilico. Simeone resta il sogno per l’attacco.

La nuova stagione è alle porte e il Pisa si prepara a voltare pagina. Tra lunedì 7 e martedì 8 Luglio partiranno le visite mediche e i primi allenamenti al centro sportivo di San Piero a Grado. Da lì inizierà la preparazione sotto la guida di Alberto Gilardino. La squadra lavorerà a porte chiuse, senza passaggi all’Arena, dove proseguono i lavori per l’adeguamento dello stadio.

Il cuore del ritiro sarà a Morgex, in Valle d’Aosta, dal 17 al 31 Luglio. Due le amichevoli previste nei fine settimana, con avversari locali. Poi la partenza per la Germania: il 5 Agosto il Pisa affronterà il Bayer Leverkusen alla BayArena, l’8 Agosto test con l’Augsburg. Infine, il debutto ufficiale sarà il 17 Agosto contro il Cesena in Coppa Italia, anticipo della prima di Serie A, il 24, sul campo dell’Atalanta.

Nel frattempo il mercato si muove, tra uscite e trattative. È stato risolto il contratto con Miguel Veloso. L’ex regista nerazzurro si unisce allo staff di Ivan Juric all’Atalanta. “The Marathon has been completed”, aveva scritto qualche giorno fa Veloso. Juric lo ha voluto con sé fin da subito, puntando sulla sua esperienza. Il Pisa ha scelto di accontentarlo, rinunciando anche a usarlo come pedina nella trattativa per Giovanni Bonfanti. Il giovane difensore, valutato 10 milioni, resterà in ritiro con l’Atalanta. Il Pisa sperava in un rinnovo del prestito, ma la situazione si è complicata. Il Parma ha chiesto informazioni, rendendo la pista ancora più in salita. Intanto è stata ufficializzata la cessione a titolo definitivo di Christian Sussi alla Pianese.

In porta si va verso la chiusura con Simone Scuffet. Il Pisa ha lavorato per individuare un secondo portiere da affiancare a Semper e sembra aver trovato l’accordo giusto. Scuffet arriverebbe a titolo definitivo con un contratto biennale. Semper resterà il titolare.

Sul fronte esterni, il nome di Mario Rui è stato proposto alla dirigenza nerazzurra. Ma l’ipotesi è stata scartata: il Pisa cerca profili più giovani e funzionali al progetto. Sul portoghese si sono mossi Cagliari, Genoa e Cremonese. Resta invece viva la pista che porta a Liberato Cacace dell’Empoli, con cui i contatti proseguono. Si è raffreddata, invece, la trattativa per Hwang Jae-Won del Daegu.

Resta sul tavolo il nome di Alieu Fadera, esterno del Como valutato 4 milioni. Il Pisa ci crede, ma deve resistere all’inserimento del Cagliari. Per il momento, però, i nerazzurri restano in vantaggio. Niente da fare per Goldaniga, che resterà a Como. Occhi anche su Katseris del PAOK, reduce da un infortunio: prima di affondare, il club vuole accertarsi delle sue condizioni fisiche.

Ma è in attacco che si concentrano le attenzioni. Il grande obiettivo resta Giovanni Simeone. I costi sono alti, ma la società non intende mollare. L’argentino è considerato l’uomo giusto per guidare l’attacco in Serie A. La trattativa è complicata ma aperta, e l’esito condizionerà tutte le altre mosse. È per questo che il Pisa ha scelto di tirarsi indietro su Gennaro Borrelli, seguito in precedenza. Sul giocatore si sono mossi Napoli e Cagliari, con quest’ultimo pronto all’affondo. Per il Pisa ora tutto passa da Simeone. Se l’affare andrà in porto, sarà lui il fulcro dell’intero progetto offensivo.