Attualità

Al via il corso di formazione "Voltiamo pagina"

L'obiettivo principale del corso è mettere in discussione gli stereoptipi della lettura e aumentare la competenza di lettura nei ragazzi

Dal 13 Settembre prenderà il via il corso di formazione "Voltiamo pagina", indirizzato ai docenti della scuola media, che verterà sull’aumento della reading literacy e dove saranno messi in discussione gli stereotipi della lettura.

Il progetto è finanziato dal Centro per il libro e la lettura ed è organizzato dalla Casa della donna in collaborazione con 12 partner di progetto: le associazioni Amref-Fdu Toscana, Arciragazzi comitato di Pisa, Hamelin, Matura infanzia e SCOSSE; gli Istituti scolastici pisani CPIA 1, Giampaolo Gamerra, Niccolò Pisano e Vincenzo Galilei; l’Unione Valdera con la rete di Bibliolandia e le librerie Gli anni in tasca e Libreria dei ragazzi di Pisa.

"È una preziosa occasione non solo perché ci permette di creare e rafforzare una rete di buone pratiche sia a livello territoriale che nazionale - ha commentato la presidente della Casa della donna Concetta De Pasquale - ma anche perché si concentra su un target, quello degli studenti delle scuole medie, solitamente trascurato da progetti di questo tipo, ma che nondimeno vive un periodo molto delicato e di grandi cambiamenti, che necessita di strumenti di coinvolgimento e di interazione".

Il corso, diviso in tre moduli da 40 ore totali, fonde esperienze differenti nel campo dell’educazione alla lettura e dell’educazione alle differenze per offrire spunti di riflessione, strumenti e buone pratiche da mettere in atto in classe.