L'Università di Pisa lancia un nuovo corso innovativo e interdisciplinare, ovvero Artificial Intelligence for Sustainability, con l'obiettivo di formare una nuova generazione di professionisti combinando l'Intelligenza artificiale con i principi di sostenibilità.
Il corso, erogato in inglese, è aperto a studenti di tutti i corsi di laurea, inclusi quelli umanistici, e si svolgerà nel primo semestre dell'anno accademico 2025/2026. Con un formato ibrido, online e in presenza, include 60 ore di lezione, di cui 9 frontali.
"Con questo corso vogliamo offrire agli studenti strumenti concreti per utilizzare l’Intelligenza artificiale in modo responsabile e creativo, affrontando le sfide della sostenibilità in modo innovativo e inclusivo - ha spiegato il professor Filippo Chiarello del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni - crediamo fortemente nel potenziale trasformativo delle tecnologie digitali, ma anche nella necessità di formare menti critiche e interdisciplinari".
I partecipanti approfondiranno temi cruciali, dall'uso etico dell'Intelligenza artificiale all'analisi dei dati, dalla progettazione eco-innovativa all'ottimizzazione delle risorse, con un approccio pratico e multidisciplinare.
Il corso, finanziato nell’ambito del progetto europeo "Design Tools of Artificial Intelligence in Sustainability Living Labs", accetterà iscrizioni sino al prossimo 10 Ottobre.