Sensibilizzare i giovani al rispetto dell’ambiente e promuovere stili di vita sostenibili a partire dalla cucina. Con questo obiettivo si è svolto all'Ipsar Giacomo Matteotti un incontro dedicato all’educazione ambientale e alla gastronomia sostenibile, realizzato con il patrocinio del Comune di Pisa e la collaborazione di Geofor.
L’appuntamento ha coinvolto studenti, docenti e istituzioni in un confronto sul valore dei comportamenti quotidiani nella tutela dell’ambiente. “La salvaguardia del pianeta passa anche da gesti semplici – ha spiegato l’assessore Giulia Gambini – come una corretta raccolta differenziata. È per questo che puntiamo molto sui progetti nelle scuole: educare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente significa costruire cittadini più consapevoli”.
A ribadire l’importanza del ruolo dei giovani è stato anche il dirigente scolastico Salvatore Caruso, “Devono essere loro, futuri professionisti, ad acquisire conoscenze e strumenti per scelte più sostenibili, partendo dal proprio vissuto quotidiano, dentro e fuori la cucina”.
Nel corso dell’incontro, insieme ai docenti della Commissione Ambiente dell’istituto e all’amministratore delegato di Geofor Paolo Vannozzi, sono stati affrontati i temi della riduzione dei rifiuti, dell’alimentazione consapevole e della cittadinanza attiva.
Il percorso educativo proseguirà con visite guidate agli impianti di trattamento dei rifiuti e attività di pulizia delle spiagge, per trasformare le riflessioni in azioni concrete.