Una maxi rissa a notte fonda con una trentina di persone coinvolte ha riacceso le polemiche sul tema sicurezza in città. A intervenire è stato Matteo Trapani, capogruppo del PD a Pisa e capolista per la Provincia, che ha parlato di una situazione ormai fuori controllo.
"Le promesse elettorali del sindaco Conti sono state completamente disattese e i cittadini sono ancora in attesa di risposte – ha detto Trapani –. La rissa di questa notte è l’ennesima dimostrazione delle politiche fallimentari della destra in materia di sicurezza, a Pisa come in molti altri territori della provincia".
Secondo il capogruppo PD la città è "ormai invivibile, segnata da risse continue, degrado e problemi lasciati senza soluzione, nonostante fossero al centro delle promesse della destra quando si candidò oltre sette anni fa".
"Il sindaco Conti deve prendere atto del suo fallimento e fare un passo indietro chiedendo scusa ai cittadini, ai commercianti e a tutti quelli che vivono la nostra città – ha aggiunto Trapani –. Tutto ciò che avviene quotidianamente nei vari quartieri è insostenibile e lasciare soli gli esercizi commerciali e i cittadini a gestire questa situazione è vergognoso".
Trapani ha quindi sottolineato la necessità di "dare un segnale forte, per dire basta a questa giunta" e ha parlato di un cambiamento necessario per restituire a Pisa "un futuro migliore, più sicuro e più vivibile".
Il capogruppo ha poi commentato anche la presa di posizione del deputato Ziello, "Siamo contenti che abbia finalmente capito e anche lui segua la nostra posizione criticando il sindaco Conti. Troppo tardi ma siamo sicuri che chiederà un passo indietro quanto prima".
Infine, Trapani ha rilanciato la prospettiva del centrosinistra, "Il nostro impegno in Toscana parte proprio da qui, dalla voglia di dare alla mia città e a tutta la provincia una nuova centralità. Vincere in Toscana è il primo passo per cambiare Pisa e rafforzare il centrosinistra in tutta la provincia, andando oltre alle solite promesse e lavorando per città più vivibili, sicure e sostenibili"