Attualità

Aoup, bollino rosa per le malattie cardiovascolari

Anche a Pisa l’Open week di Fondazione Onda Ets sulle malattie cardiovascolari. In ospedale visite ed esami gratuiti

In occasione della Giornata mondiale del cuore, che si celebra il 29 Settembre, Fondazione Onda Ets ripropone, per il quinto anno consecutivo, l’(H) Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari nella settimana dal 26 Settembre al 2 Ottobre negli ospedali del network Bollini rosa fra cui l’Aoup

L’iniziativa, che prevede visite specialistiche ed esami diagnostici gratuiti, eventi e colloqui, info point e distribuzione di materiale informativo, mira a promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce di queste malattie, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari, carotidee e venose.

Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte a livello mondiale. In Italia, sono responsabili del 35,8 per cento di tutti i decessi: 38,8 per cento nelle donne e 32,5 per cento negli uomini. Nelle donne, queste patologie si manifestano con un ritardo di almeno dieci anni rispetto agli uomini, infatti fino alla menopausa sono protette dallo “scudo” ormonale degli estrogeni. Dopo la menopausa, però, le donne risultano colpite persino più degli uomini da eventi cardiovascolari, spesso in forma più grave, anche se si manifestano con un quadro clinico meno evidente.

Per entrambi i sessi resta però cruciale il ruolo della prevenzione primaria, legata principalmente agli stili di vita, e della diagnosi precoce, in particolare in coloro che presentano fattori di rischio cardiovascolare, quali: familiarità, età avanzata, fumo, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete, sedentarietà, sovrappeso, obesità, stress.

Il 26 visita chirurgica vascolare ed Eco color doppler venoso dalle 8 alle 13, all'ospedale Cisanello, ambulatorio flebologico, 3° piano dell’edificio 29, stanza 323.  Prenotazione obbligatoria al numero di telefono: 050.993798 o all’indirizzo ambulatorioflebologicochirvasc@ao-pisa-toscana.it, nei giorni 22-25 Settembre in orario 9 -10. Ancora nel pomeriggio visite chirurgiche vascolare ed Eco color doppler aorta addominale e grossi vasi addominali ed Eco color doppler vasi arteriosi cerebro afferenti , dalle 14 alle 19, all' Edificio 10, secondo piano, ambulatorio chirurgia vascolare. Prenotazione obbligatoria al numero di telefono: 050.996975. E infine il 30 Settembre visita cardiologica con Ecg, ecocardiogramma dalle 14 alle 18,15, all'Edificio 10, piano terra, percorso verde, area ambulatoriale 1. Prenotazione obbligatoria al numero di telefono: 050.996975.