Nell’ambito di “Internet Festival”, in programma a Pisa da giovedì 9 a domenica 12 ottobre, l’Azienda USL Toscana nord ovest è presente anche quest’anno con il proprio personale nel centro di Pisa, alle Logge dei Banchi, luogo simbolo della manifestazione e della città che tradizionalmente la ospita.
Il punto informativo Asl, integrato con quelli della Regione e dei Comuni, è a disposizione dei cittadini fino a domenica dalle ore 9 alle 18, come avvenuto anche negli anni precedenti, per fornire informazioni sui servizi (in particolare quelli digitali) dell’Asl e della Regione Toscana, per rilasciare le credenziali Spid e per attivare le tessere sanitarie.
Quest’anno l’Asl propone anche ai cittadini un approfondimento sulle DAT - Disposizioni Anticipate di Trattamento, che ha sicuramente una connessione con il tema dell’Identità, che è al centro di questa edizione 2025.
In particolare sabato 11 ottobre a partire dalle ore 14.30 nello spazio eventi, sempre sotto le Logge di Banchi si svolgerà un incontro dal titolo “Disposizioni Anticipate di Trattamento: aspetti giuridici, clinici e organizzativi”, che permetterà di illustrare ai cittadini la questione del testamento biologico e di fornire tutte le informazioni sulle DAT e su come è possibile depositarle.
Nel programma dell’incontro sono previsti gli interventi della coordinatrice del Comitato aziendale di partecipazione Asl Maria Lina Cosimi (sul tema “Diffondere informazioni nella comunità”), della direttrice della Medicina legale di Pisa e Livorno Lisa Perugino (“Le disposizioni anticipate di trattamento: aspetti medicolegali”), del responsabile URP Roberto Della Cerra (“La funzione delle banche dati nel trattamento delle DAT”), dell’ex direttore di Anestesia e rianimazione di AOUP Paolo Malacarne (“L’esperienza del medico di rianimazione”) e del medico di medicina generale e coordinatrice clinica della Casa della Salute di via Garibaldi a Pisa Serena Batini (“Le DAT nell’esperienza del medico di famiglia”).