Oggi il Comune di Pisa ha effettuato un nuovo sopralluogo tecnico all’Arena Garibaldi – Stadio Romeo Anconetani per verificare lo stato dei lavori di adeguamento in vista del debutto in casa del Pisa Sporting Club in Serie A. L’obiettivo dichiarato è arrivare pronti per la gara contro la Roma, in programma il 30 Agosto. Presenti durante il controllo il sindaco Michele Conti, il vicesindaco con delega all’edilizia sportiva Raffaele Latrofa e il dirigente comunale Gabriele Cerri. Il 14 agosto ci sarà un sopralluogo della Lega di Serie A e della Prefettura per dare il via libera per poter organizzare Pisa-Roma.
Il primo cittadino ha ribadito l’importanza di non perdere neppure un giorno di lavoro, “Non lasceremo nulla al caso – ha detto Michele Conti – l’Amministrazione Comunale è completamente impegnata a rispettare tempi e modalità dell’adeguamento funzionale dell’Arena Garibaldi, affinché possa ospitare la seconda giornata, la prima partita casalinga del Pisa Sporting Club in Serie A. Fin dall’inizio abbiamo messo a disposizione risorse, competenze tecniche e una programmazione dettagliata, senza lasciare spazio a ritardi o incertezze. Il lavoro sta procedendo con la massima determinazione, coordinando l’attività tra Comune, società sportiva e imprese coinvolte”.
I lavori, divisi in due fasi e stimati in una durata complessiva di 75 giorni, sono già ben avviati e andranno avanti anche nei giorni festivi. A fine Luglio è previsto un primo sopralluogo della Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo per verificare lo stato di avanzamento, mentre il via libera definitivo sull’agibilità arriverà solo dopo la conclusione degli interventi.
“Questo intervento – ha affermato Raffaele Latrofa – si inserisce in un percorso di valorizzazione continua dell’Arena Garibaldi, un impianto storico che richiede attenzione costante per garantire sicurezza e funzionalità. Stiamo lavorando con impegno massimo, anche nei giorni festivi e con doppi turni, sfruttando tutte le potenzialità operative della macchina comunale, così da farci trovare pronti alla futura casa. Operiamo su una struttura risalente agli anni ’30, con tutte le complessità tecniche che derivano”.
Le opere già concluse riguardano in particolare la Curva Sud, dove sono terminati i lavori di impermeabilizzazione e ripresa dell’intonaco consentendo la realizzazione della nuova zona cuscinetto e il ripristino di una porzione della curva per il pubblico locale con accesso da via Luigi Bianchi. La nuova configurazione prevede una capienza di 1.732 posti per i tifosi di casa e 1.100 per il settore ospiti, già predisposti secondo le indicazioni della Commissione Provinciale di Vigilanza. Intanto si stanno installando i nuovi seggiolini e le recinzioni previste, fondamentali per poter comunicare al Pisa i posti per gli abbonamenti e avviare la campagna, oltre a procedere sulla Tribuna Coperta, interessata da una serie di lavorazioni complesse anche nella parte sottostante. In corso anche l’ampliamento del TV compound, che supererà i 600 metri quadrati per rispondere alle esigenze della Serie A.
Tra gli altri lavori in via di realizzazione ci sono le nuove postazioni field-box, un nuovo tunnel centrale per l’accesso al campo, l’adeguamento delle torri faro con LED ad alta potenza e la modifica dell’illuminazione tra Curva Nord e Gradinata. Il CONI e i Vigili del Fuoco hanno già espresso parere positivo sull’aggiornamento progettuale.
L’Arena Garibaldi sarà così in grado di ospitare regolarmente le partite casalinghe del Pisa nel rispetto degli standard richiesti dalla Lega Serie A. Una volta completati gli interventi, la nuova capienza sarà di 12.508 posti.