Sport

Cetilar Racing, in chiusura la stagione Endurance

La scuderia, dopo i grandi risultati della stagione automobilistica, chiuderà il 2024 con l'ultimo evento a Road Atlanta, in Georgia

Il team Cetilar Racing si prepara a disputare l'ultimo appuntamento della serie Endurance dell'IMSA WeatherTech SportsCar Championship, che questo weekend farà tappa a Road Atlanta, in Georgia, per la prestigiosa Motul Petit Le Mans, uno degli eventi più iconici del calendario del campionato americano.

Ad alternarsi sulla Ferrari 296 GT3 n.47 gestita dalla AF Corse, come nei quattro precedenti round saranno Roberto Lacorte, Antonio Fuoco e Giorgio Sernagiotto, che completano nella classe GTD un equipaggio ormai ben consolidato.

Per tutti loro si tratterà della seconda partecipazione alla gara di Braselton con l'ultimo modello della vettura della Casa di Maranello, che hanno portato al debutto assoluto negli States lo scorso anno. La terza invece con una Ferrari, dopo l'esordio del 2022 quando portarono a casa il decimo posto della categoria, mentre lo scorso anno la gara si concluse con il 13° piazzamento.

A Road Atlanta il team Cetilar Racing vi giunge appena tre settimane dopo la gara di Indianapolis, terminata con un buon settimo posto tutto in rimonta.

L'obiettivo sarà pertanto di puntare questa volta più in alto, facendo leva sull'esperienza maturata sulla 296 GT3 che ha portato la squadra 'all made in Italy' a festeggiare il podio nella 12 Ore di Sebring dello scorso marzo, quando Lacorte, Fuoco e Sernagiotto conclusero secondi sempre nella classe GTD.

Oggi, sabato 12 ottobre, dalle 21.21 ora italiana sono in programma le qualifiche. Domani la gara di dieci ore scatterà infine alle 18.10 sempre ora italiana, e verrà trasmessa in live streaming sul www.imsa.com/tv.