Via libera della Commissione Politiche sociali del Comune al Regolamento comunale del garante per i diritti delle persone anziane. Hanno votato a favore i consiglieri di maggioranza (Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia, Pisa al centro) mentre non hanno partecipato al voto quelli di opposizione (Partito democratico, Sinistra Italiana).
La nuova figura dovrà, tra l'altro, formulare proposte concrete per semplificare l'accesso a tutti i servizi oltre a promuovere l'ascolto e la partecipazione delle stesse persone anziane alla vita culturale e sociale.
"Questa nuova istituzione comunale di garanzia - ha detto la consigliera Rachele Compare, anche presidente di questa Commissione comunale - affiancherà altri Garanti già istituiti in passato come quello per i detenuti o quello sulla disabilità. Questo Regolamento è stato un lavoro importante e voglio ringraziare l'assessora alle politiche sociali Gabriella Porcarola e la dirigente comunale Cristina Pollegione e tutti oi consiglieri sia di maggioranza che di minoranza".
Questa nuova istituzione era stata proposta nella passata legislatura dall'allora vicensindaca Raffaella Bonsangue, oggi capogruppo consiliare di Forza Italia e costituisce uno degli obiettivi di mandato dell' attuale amministrazione.
La figura del Garante degli anziani è gratuita, nominata dal sindaco e durerà in carica per tutta la durata del mandato.
Il voto finale è previsto per il consiglio comunale di lunedì prossimo, 22 Luglio. Ultima seduta prima della pausa estiva.