Sarà L’Alba Big Fish di Marina di Pisa a ospitare, mercoledì 6 Agosto alle 18:30, l’ultimo appuntamento estivo del tour di presentazioni del libro “Al vostro posto non ci so stare – dei delitti e delle pene secondo Fabrizio De André” (Pacini Editore, 2025) firmato da Fabrizio Bartelloni, avvocato e magistrato onorario pisano. Il volume, patrocinato dalla Camera Penale di Pisa e dal Museo di Via delcampo29rosso di Genova, è stato presentato in anteprima al Salone del Libro di Torino e rappresenta un approfondito saggio che intreccia la produzione artistica di De André con i temi della giustizia, della legge e della detenzione.
Attraverso un lavoro di ricerca dettagliato, Bartelloni si concentra sul filo che lega le parole delle canzoni del cantautore ligure alla sua attenzione verso il carcere e la marginalità sociale. "Proprio così", ha detto Bartelloni, "ripercorrendo il canzoniere di De André ci si rende conto di quanto certe tematiche abbiano sempre occupato un posto centrale, quasi a voler confermare l’assunto con cui era solito presentare i suoi concerti: “la città vecchia” era la canzone con cui dimostrava di aver sempre avuto “pochissime idee, però in compenso fisse”".
Al centro del saggio anche il pensiero umanista di De André, la sua empatia per chi ha vissuto ai margini e la costante attenzione verso gli “ultimi”. Tra i brani citati ci sono La ballata del Miché, Anime salve, Princesa, Khorakhané e molti altri.