Un fine settimana da incorniciare per la Squadra Corse Città di Pisa al 43° Rally di Casciana Terme, penultima tappa della Coppa Rally di Zona VII. Su nove equipaggi iscritti, ben otto hanno tagliato il traguardo portando a casa risultati di rilievo, tanto da consentire alla scuderia pisana di piazzarsi al sesto posto nella classifica dedicata alle scuderie, su trentadue in gara.
A rubare la scena è stata la coppia formata da Fabrizio e Massimiliano Bertini, padre e figlio, al debutto insieme a bordo della Renault Clio Williams preparata da Elle Esse. "Sono contentissimo del risultato della gara", ha detto il pilota, aggiungendo: "Vincere affiancato da mio figlio è stato emozionante. È stato veramente bravo, pur essendo alla sua prima gara è entrato nel ruolo fin dalle prime battute ed è a lui che devo questa vittoria". Per loro vittoria di classe A7 e uno splendido diciottesimo posto assoluto.
Molto bene anche Matteo Fichi e Lorenzo Fratta, che con la Peugeot 106 Rallye hanno conquistato la seconda posizione in una delle classi più combattute. Ora il pensiero è rivolto al Rally Alto Appennino Bolognese, in programma il prossimo weekend, dove è in palio la qualifica alla finale nazionale.
Tra le prestazioni da segnalare anche quella di Fabrizio Orsini con Giusy Lembo, che ha chiuso sesto di classe sempre su Peugeot 106, e quella di Paolo Ricci con Raffaele Parola, tornati alle gare dopo vent’anni e subito vincitori di classe su Renault Twingo. Terzi invece Andrea Trovarelli e Sabrina Mattiello su Fiat Seicento Kit, così come Carmignani-Fontana con la Peugeot 208, rallentati però da un’uscita di strada.
Da sottolineare anche la bella prova di Alessia Tasi, che ha dettato le note a Filippo Nannetti sulla Ford Fiesta Rally3, ottenendo vittoria di classe e di gruppo. Positivo l’esordio di Andrea Valeri, navigato da Giuseppe Tricoli, terzi di classe con la Clio Rally5, mentre Nicola Pellegrini ha affiancato Matteo Zanetti alla vittoria di classe su MG ZR 105.
Due i ritiri nella gara riservata alle moderne, entrambi per problemi meccanici: Francesco Tomagnini con Federico Amadei su MG ZR 105 e Paolo Carlini con Marco Bertoli su Peugeot 106. Nella sezione dedicata alle storiche, Massimo Corti ha chiuso quarto assoluto, mentre sono stati costretti al ritiro Giovanni Guerzoni su Golf GTI e Michele Crecchi su Lancia Fulvia HF.