Attualità

Cardiologi da tutta la Regione in congresso

Numerosi i relatori per l'evento di Anco Toscana, che affronteranno temi di maggiore attualità tra innovazioni e nuove terapie

Il presidente dell’Anco Toscana, Emilio Pasanisi

"Non sarà solo un momento di bilancio, ma un punto di partenza per nuove progettualità e collaborazioni, nel segno del confronto costruttivo tra le nuove generazioni e l’esperienza dei professionisti che hanno fatto la storia della cardiologia toscana”. Così il presidente dell’Anco Toscana (Associazione nazionale dei cardiologi  ospedalieri, Emilio Pasanisi, presenta il congresso regionale che si terrà a Pisa oggi e domani, sabato 22 Novembre, nell’auditorium della Camera di Commercio.

I lavori inizieranno alle 9,30 per concludersi sabato alle 13. Numerosi i relatori provenienti da tutta la Regione che affronteranno i temi di maggiore attualità in ambito cardiologico dal punto di vista diagnostico e terapeutico senza dimenticare le innovazioni e le nuove terapie.

La cardiologia - ha sottolineato Pasanisi - vive una fase di profonde trasformazioni scientifiche, tecnologiche e organizzative che richiedono un impegno corale e una rete realmente integrata tra territorio, ospedali e centri universitari. Il Congresso Regionale Anco rappresenta un momento fondamentale di confronto su tematiche centrali per la pratica clinica, dallo scompenso cardiaco all’imaging, dall’aritmologia alla cardiologia interventistica, con uno sguardo attento all’innovazione, alle nuove terapie e all’impatto dell’intelligenza artificiale".

"Sarà anche un’occasione per riflettere sull’organizzazione regionale, sulla continuità assistenziale e sulla gestione integrata delle cronicità - ha concluso - rafforzando il dialogo con i medici di medicina generale e gli specialisti ambulatoriali per una presa in carico sempre più efficace e centrata sul paziente".