Anche il Comune di Cascina prende parte alla Giornata Mondiale della Terra, in programma il 22 Aprile, con un’iniziativa rivolta ai più giovani. In occasione della ricorrenza internazionale promossa dalle Nazioni Unite a partire dal 1970, l’amministrazione ha deciso di puntare sull’educazione ambientale, coinvolgendo le scuole primarie del territorio e promuovendo buone pratiche di sostenibilità.
Nelle prossime ore sarà infatti distribuito il volume “Il giardino della mia scuola ride! Viaggio alla scoperta della flora spontanea dei giardini delle scuole primarie del Comune di Cascina”, realizzato da Emanuele Guazzi, Raffaella Tito, Simonetta Maccioni e Nadia Tosi con la partecipazione diretta degli alunni. Il libro, reso possibile grazie al contributo del Comune e del Rotary Club Cascina e Monte Pisano, vuole stimolare la curiosità dei bambini verso l’ambiente che li circonda, aiutandoli a scoprire e rispettare le piante spontanee che crescono nei giardini scolastici.
La giornata, che a livello globale è il principale momento dedicato alla riflessione sull’emergenza ambientale e sulla tutela delle risorse naturali, diventa per Cascina anche l’occasione per presentare pubblicamente le nuove piantumazioni realizzate nel territorio comunale in seguito all’intervento di ampliamento della discarica di Gello/Pontedera.