Attualità

Cittadinanza per 34 nuovi italiani

A Palazzo Gambacorti la cerimonia per il conferimento della cittadinanza. Porcaro, “Inclusione e partecipazione al centro della comunità”.

Un momento di festa e di integrazione quello che si è svolto nella mattinata di venerdì 7 Novembre a Palazzo Gambacorti, dove si è tenuta la cerimonia di conferimento della cittadinanza italiana a 34 nuove persone. A fare gli onori di casa, nella Sala delle Baleari, è stata l’assessora con delega alla partecipazione e ai rapporti con il cittadino Gabriella Porcaro.

"Dall’inizio del 2025 a oggi – ha detto Porcaro – all’interno del Comune di Pisa sono state conferite in totale 309 cittadinanze. Oggi la cerimonia ha coinvolto 34 nuovi cittadini, ai quali sono stati donati alcuni simboli di appartenenza, tra cui la Costituzione. Questa cerimonia non è solo un atto formale, ma un gesto di accoglienza in un’ottica di inserimento, inclusione e partecipazione: è il modo con cui la città si apre all’incontro e al dialogo con chi ha scelto di costruire qui il proprio futuro, riconoscendo l’importanza di sentirsi parte attiva della collettività e dei suoi valori condivisi".

L’assessora ha poi aggiunto, "Diventare cittadini italiani significa aderire ai principi della nostra Costituzione e partecipare responsabilmente alla vita democratica. La cittadinanza è un diritto, ma anche un impegno: quello di contribuire, con rispetto e solidarietà, al bene comune. Ai nuovi cittadini auguro di sentirsi pienamente parte di una comunità che crede nell’inclusione e nella diversità come ricchezza, e che nella Costituzione trova la guida per costruire insieme un futuro di libertà e democrazia".

Durante la cerimonia, dopo la lettura dell’atto di cittadinanza e la pronuncia del giuramento, i nuovi cittadini hanno ricevuto in dono la Costituzione italiana, l’inno d’Italia, una bandiera tricolore e l’attestato che certifica ufficialmente il conferimento della cittadinanza.