La scorsa settimana è stata segnata da una serie di controlli serrati dei Carabinieri di Pisa, mirati a garantire la sicurezza stradale e verificare il rispetto delle misure di prevenzione. L’attività, che ha coinvolto più zone del territorio provinciale, ha portato a tredici denunce, otto delle quali per guida in stato di ebbrezza, oltre a diversi interventi per droga e DASPO violati.
I militari, impiegando etilometri e controlli mirati, hanno sorpreso automobilisti con tassi alcolemici ben oltre i limiti. In ogni caso è stato disposto il ritiro immediato della patente e, dove necessario, il sequestro del mezzo. Il caso più grave riguarda una 28enne fermata il 9 Luglio in via dei Pioppi a Pisa con un tasso di 2,02 g/l. La donna, oltre a guidare in condizioni pericolose, ha anche minacciato i militari ed è stata denunciata per oltraggio a pubblico ufficiale. La sua auto è stata posta sotto sequestro con finalità di confisca.
Sempre a Pisa, la notte del 12 Luglio, un 25enne pregiudicato è stato trovato in piazza Belvedere a Tirrenia con un tasso di 1,58 g/l. A Ponsacco, un 43enne è stato coinvolto in un sinistro con un tasso di 1,46 g/l. Anche in questi casi, i veicoli sono stati sequestrati e gli autori denunciati. Non sono mancate le violazioni legate all’uso di droghe. A Vecchiano e Pisa due uomini, di 40 e 30 anni, sono risultati positivi alla cocaina e si sono rifiutati di sottoporsi agli accertamenti tossicologici, scattando così la denuncia.
I controlli hanno riguardato anche le misure restrittive personali. Un 19enne pluripregiudicato è stato sorpreso a Volterra nonostante fosse colpito da DASPO urbano. Stesso provvedimento violato da un altro giovane fermato l’8 Luglio in via Puccini, a Pisa. In un altro intervento, sempre a Pisa, un 29enne senza fissa dimora è stato denunciato in viale Gramsci per ricettazione e possesso di chiavi alterate, colto sul fatto mentre cedeva un tablet a un altro soggetto pregiudicato.