Cronaca

Controlli stradali e patenti ritirate

Settimana intensa per i Carabinieri: quattro denunce per guida in stato di ebbrezza, due rifiuti a test tossicologici e un Daspo urbano violato

Settimana di controlli serrati a Pisa e dintorni da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale. Le verifiche, concentrate soprattutto sul rispetto delle norme stradali e sulla sicurezza urbana, hanno portato a diverse denunce e a più ritiri di patente. I militari hanno riscontrato una serie di violazioni, in particolare legate alla guida sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti.

Quattro persone sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza. In tutti i casi, il tasso alcolemico superava abbondantemente i limiti di legge, arrivando in alcuni casi a valori tre volte superiori. Le patenti sono state ritirate immediatamente e i veicoli affidati a terzi oppure rimossi dal soccorso stradale. “È una misura necessaria per evitare ulteriori rischi sulla strada,” fanno sapere dal Comando.

Due i casi in cui i conducenti si sarebbero rifiutati di sottoporsi agli accertamenti tossicologici. Il primo episodio risale al 3 Giugno, a Volterra, dove un uomo di 75 anni è stato denunciato dopo un incidente che non ha coinvolto altri veicoli. Il secondo episodio è avvenuto a Pisa, dove un altro automobilista, dopo essere risultato positivo al primo test rapido per droghe, ha rifiutato il successivo esame in ospedale.

I controlli hanno riguardato anche il rispetto delle misure amministrative già in vigore. Il 24 Giugno, sempre a Pisa, un 42enne è stato fermato in Corso Italia e denunciato per la reiterazione della violazione di un Daspo urbano. L’uomo risultava già colpito da un provvedimento di allontanamento ancora valido.