Pisa Sporting Club

Corrado, "Amareggiato dagli errori arbitrali"

Il presidente del Pisa è intervenuto a Radio Sportiva dopo il pareggio con la Fiorentina. "Tutte le moviole hanno confermato errori evidenti"

Il giorno dopo lo 0-0 tra Pisa e Fiorentina, il presidente nerazzurro Giuseppe Corrado ha parlato a Radio Sportiva, esprimendo delusione per quanto accaduto in campo, soprattutto sul fronte arbitrale.

Lo 0-0 tra Pisa e Fiorentina. “Mi sento amareggiato. Contento per l’atmosfera e la prestazione della squadra, per quello che ha fatto Gilardino che ha già dato un bel gioco anche spettacolare alla squadra. Non siamo mai stati messi sotto finora in Serie A. Però poi alla fine ci troviamo con meno punti di quelli che avremmo meritato per il gioco espresso e le occasioni create. Ma restiamo fiduciosi, conta giocar bene. Qualche rimpianto c’è” dice Corrado a Sportiva.

Sugli episodi arbitrali. “Sono un po’ dispiaciuto, è un ripetersi di una situazione che si era generata una settimana fa. Non vogliamo mai alzare i toni dopo le partite, preghiamo anche l’allenatore di non far riferimento alle decisioni arbitrali. Abbiamo fiducia che il comparto arbitrale analizzi questa situazione. Ieri me ne sono andato amareggiato, non ho voluto nemmeno rivedere le immagini. Poi però tutte le moviole hanno ammesso questi errori, che non hanno favorito il Pisa per l’ennesima volta”.

Il momento arbitrale del nostro calcio. “A me ha fatto piacere che Rocchi abbia sottolineato negativamente l’alzata di scudi della Juventus che si era lamentata, noi non l’avevamo fatto. Poi Rocchi stesso ha ammesso che il rigore di Napoli per noi c’era. Ieri ci hanno annullato per un gol annullato mentre ti difendi il corpo e tocchi la palla col braccio – dice Corrado a Sportiva – Poi dopo il tocco di braccio dall’altra parte, decisione inversa. Ora non dobbiamo criticare l’arbitro ma il Var. Chi è al Var è vero che ha meno tempo rispetto a chi fa le moviole in tv. Però almeno rivederle”.

Episodi fin qui negativi per il Pisa. “Speriamo di poter recuperare il credito in futuro. Devo essere convinto di questo. Sono convinto che gli episodi arbitrali o di gioco, anche i due pali presi ieri, possano cambiare. Troveremo forse più fortuna nelle prossime gare. Sono convinto che Manganiello sia un buon arbitro. Ma siamo stati un po’ sfortunati in entrambi i casi che sono stati letti a nostro sfavore” dice il presidente del Pisa Corrado a Sportiva.

Un Pisa sempre rispettoso del mondo arbitrale. “Noi dobbiamo dare un segnale, essere d’esempio. Dobbiamo far capire ai nostri tifosi che ci può essere un errore. Sappiamo che il calcio è un bel gioco ma anche un’industria molto importante. Bisogna dare molta attenzione a questo”.

La sfida con la Fiorentina, qualche tensione prima della gara poi un bello spettacolo di pubblico all’Arena Garibaldi. “Rimpianto di non vedere il colore della curva della Fiorentina, chiaramente non c’erano i fedelissimi della curva Fiesole. Hanno considerato il prezzo troppo elevato. Questa era la partita di categoria più importante per noi per i prezzi. Devono capire che abbiamo solo 12 mila posti, erano tutti venduti. Restava solo la curva della Fiorentina, era piena anche quella. Atmosfera molto bella, il pubblico sa fare molto bene le coreografie. Un po’ di amarezza per i tifosi del Pisa che avrebbero potuto vincere. Rinviamo alla prossima volta” dice Corrado a Sportiva.

Poteva essere fatto qualcosa di diverso nella costruzione di questo nuovo Pisa, che si è affacciato nuovamente in serie A dopo 34 anni? “No, questa è la soddisfazione più grande che abbiamo. Mi son sentito anche col mio socio americano, lui era amareggiato da là. Siamo molto contenti, Gilardino ha creato un gioco e un’atmosfera che per la prima volta ci fa star contenti di quello che vediamo. Perché giochiamo bene – dice Giuseppe Corrado, presidente del Pisa, a Sportiva – Per il momento le cose che abbiamo fatte sembrano azzeccate in pieno. Penso a Toure, Akisanmiro, a giocatori in difesa che contro una squadra forte come la Fiorentina abbiamo concesso due contropiede. Siamo contenti, qualche scommessa l’abbiamo fatta. Ieri Cuadrado ha fatto mezz’ora di alto livello, sta trovando la condizione. Anche Albiol si renderà utile per tutti i ragazzi. Un po’ come Modric? In un ruolo diverso ma sì, aiuterà i giovani e l’allenatore. Siamo molto più soddisfatti di quello che pensavamo di poter essere. Abbiamo rischiato un po’ nella prima con l’Atalanta, poi con Roma, Napoli, nel secondo tempo con l’Udinese e ieri abbiamo fatto bene. Per ora ci accontentiamo dei complimenti”.

Akisanmiro è arrivato in prestito dall’Inter: giocatore interessante. “Akisanmiro è l’unico giocatore arrivato in prestito, credevamo in lui già dall’anno scorso quando lo abbiamo visto giocare con la Sampdoria. Forse anche con un ruolo diverso di quello che aveva in blucerchiato, più da mediano che da sotto punta. Giocatore intelligente, si è calato nella parte. C’è solo il rammarico per una vittoria che pensavamo di poter meritare in queste prime giornate. E’ positivo avere dei ragazzi giovani arrabbiati per non aver vinto, era successo anche a Napoli. Meglio così, vorrà dire che ce la faremo la prossima volta avendo qualche episodio fortunato dalla nostra. Senza rubare” le parole di Corrado a Sportiva".