Pisa Sporting Club

L'ultimo capolavoro di Inzaghi, 2-1 alla Cremonese

Il Pisa chiude la stagione con un netto successo sui grigiorossi: gol di Moreo e Touré, Arena in festa. Nel finale esordio di Tosi.

Ultima partita della stagione all’Arena Garibaldi, tra saluti, applausi e un clima di festa. Il Pisa, già promosso in Serie A, onora l’impegno contro una Cremonese ancora in corsa per il terzo posto. Filippo Inzaghi sceglie un undici competitivo, con Nicolas tra i pali per la sua ultima gara in nerazzurro e Moreo al centro dell’attacco supportato da Tramoni e Lind.

Primo tempo. L’inizio è vivace. Dopo appena due minuti la Cremonese va in gol con De Luca, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Nicolas, in uscita incerta, rischia grosso. Il Pisa però reagisce con intensità. Al 10’ Angori sfiora la traversa su punizione. Passano pochi minuti e Moreo tenta di tacco, trovando attento Fulignati. Al 22’ arriva il vantaggio nerazzurro: Moreo sfrutta un errore in uscita della difesa ospite e conclude a rete, con deviazione di Ravanelli che non basta a evitare l’1-0. Per lui è il settimo centro stagionale. La squadra di Inzaghi gioca sciolta, con entusiasmo. Al 27’ Lind segna con una giocata spettacolare di tacco, ma il guardalinee annulla per fuorigioco. Al 30’ Caracciolo colpisce il palo e un minuto dopo Angori va a un passo dal raddoppio. I nerazzurri sono padroni del campo e continuano a spingere: al 40’ Lind sfiora ancora il gol con un colpo di testa su corner. Il primo tempo si chiude con il Pisa avanti e la Cremonese in grande difficoltà

Secondo tempo. Dopo un primo tempo dominato, il Pisa gestisce e colpisce ancora nella ripresa. La Cremonese parte con tre cambi e prova a rientrare in partita, ma trova una squadra concentrata, decisa a chiudere con dignità il suo campionato. Al 55’ si accende il duello tra Vazquez e Nicolas, con il brasiliano attento in due occasioni. Poco dopo, Caracciolo è decisivo in chiusura sul trequartista ospite. Inzaghi cambia le carte a centrocampo e inserisce Castellini e Abildgaard. Il Pisa non abbassa i ritmi. Al 63’ Bonazzoli calcia fuori dopo un errore in uscita dei nerazzurri, mentre sul fronte opposto Castellini sfiora il 2-0 con una punizione che va vicinissima all’incrocio. La partita rimane intensa, ma è sempre il Pisa a fare gioco. Al 77’ il pubblico si alza in piedi per salutare Moreo, autore del primo gol. Entra Arena, mentre Touré prende il posto di Angori. Passano pochi minuti e proprio Touré trova la rete che chiude i giochi: all’83’ si accentra e lascia partire un destro che si infila sotto l’incrocio, rendendo inutile il tuffo di Fulignati. Gli ultimi minuti scorrono senza scossoni. Inzaghi manda in campo anche Tosi per Lind, giusto per far godere l’atmosfera anche ai più giovani. Al 90' Tramoni scuote la traversa con un tiro da fuori. Prima triplice fischio c'è anche il gol di Bonazzoli, che accorcia le distanze. L’Arena applaude la squadra che ha riportato Pisa in Serie A. E adesso, dopo una stagione da incorniciare, può davvero cominciare il conto alla rovescia verso un nuovo capitolo.

TABELLINO PISA-CREMONESE 2-1
PISA (3-4-2-1): Nicolas; Calabresi (62' Castellini), Caracciolo, Bonfanti; Sernicola, Piccinini, Marin (62' Abildgaard), Angori (77' Touré); Moreo (77' Arena), Tramoni; Lind (85' Tosi). A disposizione: Loria, Canestrelli, Hojholt, Vignato, Rus, Solbakken, Morutan. Allenatore: Filippo Inzaghi.
CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Ceccherini, Ravanelli (46' Moretti), Folino; Pickel (46' Collocolo), Gelli, Majer (70' Castagnetti), Valoti (82' Gabbiani), Azzi; Bonazzoli, De Luca (46' Vazquez). A disposizione: Drago, Tånnander, Barbieri, Pavesi, Triacca, Vandeputte, Lordkipanidze. Allenatore: Giovanni Stroppa
Arbitro: Antonio Giua di Olbia
Reti: 22' Moreo, 83' Touré, 94' Bonazzoli
Ammoniti: Majer, Caracciolo
Note: Spettatori 10.119, recupero 2' pt, 4' st