Attualità

Croce Rossa, Romano nuovo presidente

Dopo 25 anni Antonio Cerrai non è più alla guida del Comitato: nel futuro nuove tecnologie, corsi di formazione e dismissione di alcuni immobili

Cambio al vertice, dopo oltre 25 anni, per il Comitato della Croce Rossa di Pisa. L'ormai ex storico presidente, Antonio Cerrai, ha infatti lasciato il posto a Giuseppe Romano, ingegnere che ha già ricoperto incarichi a livello regionale e nazionale nel corpo dei Vigili del Fuoco. A guidare il comitato, col nuovo presidente, anche Enzo Venturini, Sandra Vitolo e Sara Da Prato

Si chiude così una vera e propria era e si apre una fase di rinnovamento. "Il nuovo consiglio direttivo è convinto che, attraverso una collaborazione collettiva più accentuata, sia possibile un miglioramento generale delle attività interne e dei servizi esterni - hanno scritto dalla Croce Rossa pisana - sarà importante integrarsi meglio all’interno del Comitato nazionale, incentivando iniziative pubbliche di sensibilizzazione riguardanti la salute, riorganizzando i ruoli e delegando le varie responsabilità con maggiore puntualità".

Inoltre, uno degli obbiettivi annunciati dalla nuova governance è l'investimento in tecnologie e volontari. "Uno dei 7 principi della Croce Rossa è proprio la volontarietà, essendo proprio questo il concetto su cui si basa l’associazione - hanno specificato - ecco perché investire sul volontariato e quindi organizzare corsi base, migliorare la qualità della vita associativa e mirare a sviluppare competenze sarà fondamentale". 

"La risposta immediata alle emergenze, su un territorio come quello della provincia di Pisa dev'essere modernizzata e aggiornata, prendendo in considerazione anche il parco mezzi, acquistando o noleggiando nuovi mezzi terrestri, e successivamente incrementando l’uso di strumenti tecnologici - hanno concluso - infine, alcuni immobili saranno dismessi al fine di reperire risorse, in particolare quelli non più utili alle esigenze del comitato, per ricavare risorse".