Attualità

Curtatone e Montanara, memoria viva

L’Università di Pisa ha celebrato il 177° anniversario della battaglia con una mostra, una cerimonia al Camposanto e un nuovo protocollo

La città ha reso omaggio al coraggio del Battaglione Universitario Toscano nel 177° anniversario della battaglia di Curtatone e Montanara. La commemorazione, organizzata dall’Università di Pisa insieme al Comune e ad altri enti, si è svolta Mercoledì 28 Maggio, con momenti di raccoglimento e approfondimento tra il Camposanto Monumentale e il Palazzo della Sapienza.

Nell’Aula Magna Nuova è stato firmato un protocollo d’intesa tra Università, Comune di Pisa, Provincia di Mantova, Comune di Curtatone e Istituto Domus Mazziniana. “Il protocollo è il punto di partenza per rafforzare la memoria della battaglia e trasmettere i valori del Risorgimento alle nuove generazioni” ha spiegato il prorettore vicario Giuseppe Iannaccone.

Durante la cerimonia sono stati eseguiti canti risorgimentali dal Coro dell’Università di Pisa e letti brani dalle lettere di Ferdinando Agostini. Inaugurata anche la mostra “La Battaglia di Curtatone e Montanara: storia, memoria, mito”, curata da Lorenzo Gremigni, Pietro Finelli, Lucia Liguori e Michele da Caprile.