Attualità

Dieci master in più nell'offerta dell'Unipi

In tutto sono 82 quelli disponibili, 45 di primo livello e 37 di II livello. Le iscrizioni sono già aperte.

Si arricchisce di dieci nuovi Master l’offerta formativa dell’Università di Pisa per il prossimo anno accademico. Le novità interessano diverse aree disciplinari e riguardano sia quelli di primo livello, per i quali basta avere una laurea triennale, che quelli di secondo livello, rivolti solo a coloro che sono in possesso di una Laurea Magistrale. 

Nell’area disciplinare delle Scienze matematiche, informatiche, fisiche e della natura ecco il nuovo master di I livello Sustainable value chain for critical raw materials, a cui si affiancano i master di I livello Mass casualties management per l’area di Medicina e farmacia e Management systems in energy transition and digitalization for sustainable development per l’area di Ingegneria. Due le nuove attivazioni per l’area di Scienze giuridiche, economiche e sociali, che si arricchisce dei Master di I livello Destination management: sostenibilità, esperienze e Intelligenza Artificiale e Diritto dei consumatori. Sono due le novità anche per l’area disciplinare di Agraria e Veterinaria: il Master di I livello Sustainable development and agroecosystem resilience (Sare) e di quello di II livello Strategie di base e avanzate per la gestione della salute individuale e di mandria bovina. Per quanto riguarda l’area delle Discipline umanistiche, vede l’avvio del Master di II livello Religioni, esoterismi e nuove spiritualità: evoluzioni e prospettive, che propone un percorso unico nel panorama accademico italiano: l’esoterismo è infatti oggetto di indagine scientifica solo da pochi decenni e conta solo solo due cattedre attive in Europa, ad Amsterdam e Parigi. Due nuove proposte di master internazionali di secondo livello nell’area Medicina e Farmacia: Management of Imaging Departments e Multidisciplinary management in Interventional Radiology

Le nuove attivazioni portano ad 82 il numero dei Master disponibili nel catalogo formativo post laura dell’Università di Pisa, 45 di primo livello e 37 di II livello suddivisi su sei aree disciplinari, da Agraria e veterinaria alle Discipline umanistiche.

Nell’offerta didattica dell’Ateneo sono attivi però anche 9 master interateneo, nati in collaborazione con altri atenei nazionali e che rilasciano un titolo congiunto. A questi si aggiungono ulteriori 3 master interateneo con sede amministrativa diversa dall’Università di Pisa. Infine, sono presenti 10 master erogati in lingua inglese

Le iscrizioni ai master sono già aperte