Attualità

Dodicimila euro alla SMS Biblio per nuovi libri

Dal 1° gennaio 2026 si estende dalle 9 alle 13 l’orario di apertura domenicale. Bedini, "contributo che premia la grande crescita culturale"

Il Comune di Pisa ha ottenuto dal Ministero della Cultura un contributo dal fondo destinato alle biblioteche aperte al pubblico e finalizzato al sostegno della filiera dell’editoria libraria. Si tratta, per questa annualità, di 12.669 euro che la biblioteca comunale SMS potrà utilizzare per incrementare il proprio patrimonio librario. 

Contestualmente, visto l'aumento dell’utenza registrata quest'anno, l’orario di apertura domenicale della Biblioteca SMS sarà prolungato a partire dal 1° gennaio 2026: la struttura in via San Michele degli Scalzi sarà infatti aperta la domenica dalle 9 alle 13.

“Siamo molti soddisfatti – ha commentato l’assessore alla cultura del Comune di Pisa Filippo Bedini - del risultato che abbiamo conseguito rispetto al decreto cosiddetto Giuli 2025, ma riteniamo che sia la logica conseguenza della grande crescita in termini di qualità del servizio e degli accessi e prestiti registrati negli ultimi due anni dalla biblioteca comunale. La Biblio SMS è, infatti, un luogo sempre più frequentato, più accogliente e più ricco, sia in termini di offerta libraria, che dal punto di vista degli eventi di qualità legati al mondo dell’editoria e della lettura. Per quanto riguarda l’offerta di volumi, abbiamo notevolmente aumentato la disponibilità di libri per le persone con disabilità visiva o difficoltà di lettura di vario tipo, il numero e la qualità di libri su Pisa, la sua storia e le sue tradizioni, e siamo intervenuti per arricchire i settori di letteratura e saggistica che erano più carenti. Organizziamo tavoli tematici rispetto ai nuovi acquisti e al lavoro che viene fatto in questo ambito, spesso collegandoci a eventi come presentazioni, conferenze o piccole mostre. Alla direzione cultura, con la responsabile e i dipendenti che lavorano alla SMS Biblio sempre pronti e disponibili a crescere e migliorare nel loro lavoro va il grazie dell’amministrazione e della città tutta”.