Attualità

“Donne Protagoniste in Sanità” all'Aoup

L’azienda ospedaliero universitaria pisana ha vinto il primo premio del concorso, frutto di un percorso iniziato nel 2019 sulla parità di genere.

Da sinistra, Beatrice Gallo, Giuliana Fabbri, Federica Marchetti, Carola Martino e Ilaria Polvani

Il riconoscimento è il frutto di un percorso iniziato nel 2019, con un’indagine che aveva portato a valutare il personale aziendale anche in un’ottica di genere. Nel 2022 l’Aoup è stata poi la prima azienda sanitaria toscana ad aderire al gender equality plan firmando nel Marzo del 2023 la carta per le pari opportunità. Fino alla certificazione per la parità di genere ottenuta nell'Ottobre del 2024. Così per l'Aoup è arrivato anche l'ultimo tassello del puzzle. 

L'azienda ospedaliera universitaria pisana ha vinto il primo premio, tra le aziende sanitarie pubbliche, nel concorso organizzato da “Donne Protagoniste in Sanità”, una comunità composta da oltre 2300 professioniste impegnate nel ripensare la sanità italiana in un’ottica di genere. A Firenze, mercoledì 10 Settembre, alla cerimonia di consegna del premio, già ottenuto dall’Aoup nel 2023, hanno partecipato la direttrice sanitaria Giuliana Fabbri e una rappresentanza del Comitato unico di garanzia e del Comitato guida per la parità di genere.

 L’Aoup è stata la prima azienda ospedaliero-universitaria in Toscana e una delle prime in Italia a portare a raggiungere questo risultato. Al raggiungimento della certificazione, con il sostegno della direzione, aveva lavorato un gruppo multidisciplinare, composto da tante realtà aziendali, dal Comitato unico di garanzia, alla formazione aziendale e le unità operative, dall'accreditamento e qualità, alle politiche e gestione delle risorse umane, controllo di gestione, medicina preventiva del lavoro, prevenzione e protezione rischi.