Sono tornate in Italia, dopo una missione umanitaria in Kosovo, due dottoresse dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana, che hanno dato il proprio contributo nell'ospedale della capitale Pristina per un progetto sostenuto dall’associazione pisana Nicola Ciardelli Odv, dalla fondazione fiorentina Cure2children e dalla fondazione senese Stefano Bellaveglia.
Si tratta delle dottoresse Lara Tollapi, anestesista responsabile del team Accessi vascolari, e Sandra Mechelli, direttrice dell’unità operativa Medicina 2, che hanno appunto lavorato al progetto dedicato alla memoria del maggiore Nicola Ciardelli, caduto a Nassiriya, in Iraq, nell’Aprile 2006. Grazie a queste associazioni e al coordinatore scientifico del Progetto, Lawrence Faulkner, pediatra e specialista in malattie ematologiche, fin dal 2008 moltissimi bambini sono stati presi in cura.
Tollapi e Mechelli, coinvolte dall’associazione Nicola Ciardelli Odv nella formazione dei medici locali, hanno collaborato a migliorare approccio clinico e percorsi diagnostico-terapeutici. "L'obiettivo di rendere accessibili tutte le cure ai piccoli pazienti kosovari, condiviso con le altre realtà associative con cui collaboriamo, è ancora lontano - ha detto Federica Ciardelli, presidente dell'associazione e sorella di Nicola - ma continueremo a lavorare con impegno e determinazione, grazie anche al contributo dei medici dell’Aoup".