Attualità

Eliopoli, reading teatrale per la pace

Mercoledì 27 Agosto alle 22 un appuntamento di forte attualità con poesie da Gaza e testi sul conflitto israelo-palestinese.

La rassegna "Eliopoli tra le pagine" torna Mercoledì 27 Agosto con un appuntamento dal forte valore simbolico e civile. Alle 22, negli spazi di Eliopoli Summer, è in programma un reading teatrale dedicato alla pace, un tema quanto mai attuale, organizzato dal Collettivo artistico in forma di rosa.

La serata sarà curata da Barbara Del Bono Idda e porterà sul palco testi tratti da "Il loro grido è la mia voce", raccolta di poesie da Gaza edita da Fazi, e da "Mio padre tuo padre", scritto da Carola Benedetto e Luciana Ciliento per De Agostini. Due opere diverse ma unite dalla volontà di dare voce al dolore e di trasformarlo in un invito al dialogo.

"Il loro grido è la mia voce" raccoglie 32 poesie di autori e autrici palestinesi, in gran parte composte a Gaza dopo il 7 Ottobre 2023, in condizioni di estrema precarietà. La poesia come atto di resistenza, la parola come ultimo tentativo di salvezza. Per ogni copia venduta, l’editore donerà 5 euro a EMERGENCY per le attività sanitarie nella Striscia di Gaza.

In "Mio padre tuo padre" si intrecciano invece le storie di Rami Elhanan, israeliano, e Bassam Aramin, palestinese. Due uomini segnati dalla perdita delle figlie, che anziché lasciarsi travolgere dall’odio hanno scelto di lottare insieme per un futuro di pace.

A dare voce ai testi saranno Aya Heeb e Ruba Habeballah (in lingua araba), Lara Giovacchini, attrice e volontaria EMERGENCY Pisa, lo scrittore e attore Enrico Pompeo e la drammaturga ucraina Tanya Shelepko. L’apertura musicale sarà affidata a Jacopo Fusario, chitarra e voce.