Il segretario nazionale del Partito Socialista Italiano, Enzo Maraio, sarà a Pisa domani, giovedì 9 Ottobre alle 18, al Caffè Gambrinus in via Gramsci. Con lui ci saranno anche Maria Vanni e Sandro Ceccarelli, i due candidati di Casa Riformista in quota Psi per le elezioni del 12 e 13 Ottobre.
"Pisa e la nostra provincia hanno un ruolo strategico di cerniera tra costa nord e ovest e l'area metropolitana di Firenze - hanno scritto i due candidati - per svolgere questo ruolo, è necessaria una politica di interventi principalmente verso le infrastrutture materiali e immateriali, che a oggi pagano un ritardo ultraventennale".
"Occorre investire per il miglioramento dei tempi e della qualità del trasporto delle persone dalle abitazioni ai luoghi di lavoro, di studio, di svago - hanno aggiunto - il miglioramento dell’accessibilità all’aeroporto Galilei, con particolare riferimento ai flussi turistici, così come il corretto funzionamento della logistica delle merci, con particolare riferimento al polo livornese e alle attività cargo dell’aeroporto".
I due respingono poi l'impostazione del Piano strutturale tra le sole Pisa e Cascina. "Sono invece prioritarie la definizione e il finanziamento di un piano di intervento sulle infrastrutture viarie che interessano non solo l’area urbana di Pisa, ma anche i comuni contermini - hanno proseguito - tra queste, il completamento del corridoio tirrenico, la realizzazione della viabilità a nord di Pisa, piani di investimento e di intervento per la strada statale 68 in Valdicecina e, infine, interventi di riqualificazione del braccio pisano della FiPiLi".
"In questo quadro va sviluppato un progetto di fattibilità per il potenziamento della ferrovia nella tratta tra Pisa e Santa Croce, che deve candidarsi a stazione passeggeri di tutto il distretto del Cuoio - hanno concluso - in modo da poter introdurre da una parte un servizio di superficie a carattere metropolitano, con frequenti fermate in luoghi attrezzati dal punto di vista della sosta di mezzi privati e dall’altra un servizio navetta veloce su tutto il percorso Firenze Santa Maria Novella-Pisa Centrale, in modo da abbattere i tempi di trasporto per l’aeroporto Galilei, e valorizzare il Pisamover".