L’ex Palp di Marina di Pisa resta chiuso e senza prospettive. È quanto emerso durante la seconda commissione permanente del Comune di Pisa, dove si è discusso dell’immobile di via della Repubblica Pisana 68, conferito quasi due anni fa dal Comune alle Farmacie Comunali ma ancora inutilizzato.
"Ad oggi non ci sono soldi stanziati a bilancio per i lavori, non è possibile individuare un capitolato d’appalto e non esiste alcun cronoprogramma della futura ristrutturazione" ha ammesso l’amministratore unico di Farmacie, Andrea Porcaro d’Ambrosio, rispondendo alle domande dei consiglieri.
Una risposta che, secondo Giulia Contini di Diritti in Comune, non basta. "Si brancola nel buio, non si ha alcuna progettualità e si agisce su impulsi che partono da interessi diversi dai bisogni del territorio" ha dichiarato, denunciando la totale assenza di un confronto con le associazioni e gli enti che già operano sul litorale.
Contini ha ricordato come, nel prossimo futuro, nella stessa area dovrebbe aprire una Casa di Comunità, rendendo ancora più urgente una pianificazione che integri i servizi di Farmacie Comunali con le attività del volontariato locale.
“Non è pensabile che ad oggi non esista alcun progetto – ha aggiunto – tanto più che Farmacie è una società totalmente partecipata dal Comune di Pisa. Non è ammissibile che si tenga chiuso a tempo indefinito un bene come l’ex Palp, sottraendolo alla comunità”.