Ultimo fine settimana per il Pisa Folk Festival 2025, giunto alla sua 23ª edizione. Il Giardino Scotto ospiterà ancora due appuntamenti molto attesi, a ingresso libero, prima di chiudere il sipario su questa nuova annata. Domani alle 21.30 tocca all’Arneo Tambourine Project, un ensemble che affonda le radici nella tradizione orale salentina. A guidare il gruppo è Giancarlo Paglialunga, tra i nomi più rappresentativi del genere, accompagnato da un gruppo di tamburellisti e musicisti che portano sul palco il suono caldo e potente del Sud Italia. L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione studentesca Ritmi Meridiani e sostenuto dall’Università di Pisa.
Sabato 5 Luglio, sempre alle 21.30, il festival si chiude con lo spettacolo “È stato un tempo il mondo” di Ginevra Di Marco e Franco Arminio. Un progetto che mescola poesia e musica, partendo da un verso dei CSI per provare a leggere il presente attraverso le lenti del passato. Sul palco con loro anche Francesco Magnelli e Andrea Salvadori. Il risultato è un intreccio di voci, racconti e canti popolari in cui suono e parola si fondono per riflettere, emozionare e condividere. Tutte le informazioni sul programma e i biglietti sono disponibili sul sito ufficiale del Pisa Folk Festival.