Cresce e si rafforza la squadra di Confesercenti Pisa per essere ancor più presente sul territorio per quanto riguarda la rappresentanza sindacale. Ultimo ingresso in ordine di tempo è Andrea Franceschi, titolare di Spritzmania in piazza Cairoli, che è stato indicato dalla presidenza come coordinatore dei pubblici esercizi del centro storico di Tramontana.
"Siamo davvero contenti di accogliere questa attività nella nostra squadra – ha spiegato il presidente Confesercenti Pisa, Fabrizio Di Sabatino -, attività che vive quotidianamente la realtà del centro storico dal punto di vista dei pubblici esercizi. Crediamo che Andrea sia in grado di rappresentare le istanze di un settore che ha grandi responsabilità. Se infatti i residenti hanno diritto a vivere il centro in maniera corretta e civile, le attività hanno altrettanto il diritto a lavorare ovviamente nel pieno rispetto delle leggi e delle norme imposte".
L’ingresso di Franceschi arriva all’indomani della firma di Confesercenti con il Comune per il Patto per il decoro urbano e per una movida responsabile. "Patto - ha aggiunto il presidente - che abbiamo sottolineato debba essere oggetto di incontri ricorrenti proprio per tenerlo sempre vivo ed aggiornato. In questo percorso il coordinatore dei pubblici esercizi del centro storico di Tramontana potrà portare un grande contributo”.
Il presidente di Confesercenti Pisa raccoglie l’invito del sindaco Michele Conti che aveva sollecitato le associazioni per sensibilizzare gli associati al rispetto del decoro urbano ed alla cura dell’offerta commerciale. “Raccogliamo l’invito del sindaco e lo vogliamo tranquillizzare: da parte nostra e dei nostri associati il decoro urbano è la priorità, proprio perché in un ambiente di qualità anche i clienti vengono più volentieri a cominciare dai turisti. Nei prossimi giorni - ha concluso Di Sabatino - incontreremo il comandante della Polizia Municipale insieme ad un gruppo di colleghi per alcune criticità nella zona di Borgo”.
“Ringraziamo Confesercenti - ha commentato poi Andrea Franceschi - per la fiducia che mi ha accordato. Siamo consapevoli di come il nostro settore sia sempre in prima linea e che quindi abbia bisogno di una forte tutela sindacale. Sempre però partendo dal rispetto delle leggi da parte degli operatori. Nell’interesse principale degli operatori stessi che possono lavorare in piena serenità, in un centro storico accogliente e all’altezza dell’importanza della nostra città”.