Politica

Galilei, Ferrante smentisce "nessun declassamento"

Il sottosegretario rassicura, “La riduzione dei Vigili del Fuoco è legata ai dati sul traffico aereo, non ci sono declassamenti"

Nessun declassamento per l’aeroporto “Galilei” di Pisa. A chiarirlo è il sottosegretario del Ministero delle Infrastrutture Tullio Ferrante, che risponde alle polemiche sollevate nei giorni scorsi da alcune forze politiche e dalla senatrice pisana Ylenia Zambito.

Secondo Ferrante, la rideterminazione della categoria ICAO non rappresenta un ridimensionamento del ruolo dello scalo: “L’aeroporto Galilei non ha subito né subirà alcun declassamento, tantomeno il suo ruolo strategico è messo in discussione”.

La variazione, spiega il sottosegretario, serve ad aggiornare i parametri antincendio secondo gli standard attuali e in base al traffico comunicato a Enac dal gestore aeroportuale. Si tratta, dunque, di una razionalizzazione delle risorse disponibili, “volta a evitare l’impiego di personale superiore alle concrete esigenze”.

Nessuna conseguenza, quindi, per la capacità operativa dello scalo. “L’aeroporto continuerà ad operare con la stessa efficienza e a crescere – ha ribadito Ferrante – e se il traffico aumenterà, la categoria ICAO potrà essere adeguata con nuove risorse”.

Una posizione netta che punta a rasserenare gli animi dopo giorni di critiche e timori legati alla possibile riduzione della presenza dei Vigili del Fuoco. Ferrante ha definito le polemiche “infondate”, ribadendo che “la sicurezza dello scalo e il suo volume di traffico sono garantiti”.