Attualità

Giulia Peirano, da San Giuliano a Prada

La 25enne toscana lascia la matematica per seguire la passione per la moda. Dopo Modartech entra nel reparto produttivo della maison

Dalla matematica alla moda, con un filo che parte da San Giuliano Terme e arriva fino a Fucecchio. È il percorso di Giulia Peirano, 25 anni, che a Settembre inizierà a lavorare come modellista CAD per Prada. Un ruolo tecnico e creativo che la porterà all’interno della sede produttiva di una delle maison più prestigiose del panorama internazionale.

"Studiavo matematica – ha raccontato Giulia – ma sentivo che non era la mia strada". A spingerla verso un cambiamento radicale sono stati i ricordi delle estati passate con le nonne sarte: "Lì ho riscoperto il valore della manualità, la bellezza dei tessuti e il piacere di creare". Da qui la scelta di iscriversi al corso di laurea in Fashion Design all’Istituto Modartech di Pontedera.

Nel suo percorso ha sviluppato un’attenzione forte per la sostenibilità e la sperimentazione. La sua prima capsule collection, “Tacture”, nasce da materiali di recupero come carta di giornale e lenzuola di famiglia, trattati con spalmato di marmo. "L’idea era creare qualcosa di bello partendo da elementi semplici", ha spiegato.

Un lavoro che racconta la sua crescita, personale e professionale. "Modartech mi ha insegnato a essere curiosa – ha detto – e oggi mi sembra di vivere un’altra vita rispetto a cinque anni fa. Il colloquio da Prada non me lo aspettavo, essere scelta è stata una sorpresa. Ora voglio imparare tutto il possibile".