Sport

Pisa Half Marathon, iscrizioni record

Oltre tremila iscritti, 800 atleti stranieri e un tracciato interamente nel Parco di San Rossore: un'edizione unica tra sport e solidarietà

Un nuovo record di partecipazione, un percorso inedito immerso nel verde e un messaggio chiaro: correre può diventare un gesto di solidarietà. La diciannovesima edizione della Pisa Half Marathon, in programma Domenica 12 Ottobre, supera quota 3000 iscritti, con oltre 2000 atleti impegnati nella mezza maratona e più di 1000 nella Pisa Ten, corsa non competitiva dedicata alla memoria della dottoressa Barbara Capovani.

Per la prima volta il percorso si svilupperà interamente nel Parco di San Rossore. Una novità dettata dalla coincidenza con la data delle elezioni regionali, che ha reso impossibile utilizzare il tradizionale tracciato cittadino. La scelta logistica, resa possibile dalla collaborazione tra Prefettura, Comune, Presidenza del Parco e Alfea, ha permesso di mantenere l’evento e garantire la sicurezza.

Sono oltre 800 gli atleti stranieri attesi, provenienti da 40 paesi. Il gruppo più numeroso arriverà dal Regno Unito, con 200 partecipanti. L’area expo sarà allestita in Piazza dei Miracoli, vicino all’arrivo, mentre la partenza è prevista alle 9:00 da viale delle Cascine, con arrivo all’altezza del Tiro a Segno Nazionale.

L’evento, organizzato dalla Leaning Tower Runners ASD, unisce sport e beneficenza. "Anche quest’anno il giorno 12/10/25 si ripeterà la manifestazione internazionale denominata Mezza maratona città di Pisa – corri col cuore", ha detto il dottor Giuseppe Bozzi, presidente dell’Associazione per Donare la Vita Onlus. "Lo sport è uno strumento per promuovere la generosità e creare una cultura della donazione".

Alla Pisa Ten, dedicata alla Capovani, parteciperanno anche volontari e associazioni impegnate nel sociale. "Questo evento riflette la personalità di Barbara Capovani", ha detto la dottoressa Alba Calderone, "la corsa che ha sempre amato, la generosità del gesto della donazione degli organi e la fiducia nella scienza".

Il dottor Maurizio Cecchini ha annunciato la presenza di tre moto mediche attrezzate con defibrillatori automatici. "Saremo come sempre a seguire tutta la corsa", ha detto. Piero Giacomelli ha ricordato che Regalami un Sorriso curerà le immagini della gara e i pace maker: "Offriamo oltre 18.000 fotografie gratuite e i fondi raccolti vanno alla beneficenza".

[gallery(0)]

Andrea Crovetto ha spiegato che anche l’Associazione Pietro Ciccorossi sarà presente all’ultimo punto di ristoro al 20° km: "Pietro amava questa corsa e partecipava alle prime edizioni. Lo spirito di inclusione e il messaggio di salute della PHM sono in linea con la nostra mission".

Con oltre tremila iscritti, la Pisa Half Marathon si conferma tra i più importanti eventi podistici italiani. "Questa edizione sarà il trampolino per la ventesima", fanno sapere gli organizzatori, "che tornerà nel cuore della città con arrivo in Piazza del Duomo e qualche sorpresa tutta pisana"

[gallery(1)]