Ripartire dalla natura e da un nuovo rapporto dei cittadini con l'ambiente: durante e dopo l'emergenza Covid il ruolo dei parchi e della aree protette diventa fondamentale nell'affrontare la crisi e dare nuove prospettive.
Venerdì 18 dicembre se ne discute nel convegno online della Regione Toscana 'Il lungo respiro dei parchi, la fruizione delle aree protette in Toscana nel tempo della pandemia: azioni dell’oggi e idee per il dopo'. Un seminario aperto a tutti e dedicato in maniera particolare agli operatori del settore e quanti hanno un interesse nella gestione delle aree protette, dove sarà raccontata l'esperienza del Parco Nazionale dell'Arcipelago toscano e dei tre parchi regionali: Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Parco delle Alpi Apuane e Parco della Maremma.
Un momento di confronto e di scambio possibile anche grazie alla collaborazione con Europarc, turismo sostenibile nelle aree protette. La videoconferenza si tiene sulla piattaforma zoom all'indirizzo https://bit.ly/Lungorespiroparchi.