La prima parte di Luglio per il Pisa si sta rivelando intensa e piena di movimenti. Dopo i giorni di lavoro al campo di San Piero a Grado, la squadra osserverà un giorno di riposo prima della partenza per Morgex, dove entrerà nel vivo il ritiro precampionato. In parallelo, il calciomercato vive ore calde e complicate, tra conferme, sogni e operazioni che si arenano.
La notizia più incoraggiante per lo staff tecnico è il via libera al recupero di Mehdi Leris, che dopo l’ultimo ciclo di fisioterapia si aggregherà alla squadra. L’ex Stoke City sarà impiegato sulla fascia destra insieme a Touré. Il suo ritorno al cento per cento rappresenta un tassello importante per la Serie A.
Sul fronte dei portieri, il Pisa ha scelto: Semper sarà il titolare, mentre Nicolas torna in rosa con un nuovo contratto da terzo portiere. Una decisione motivata anche dalla leadership dello spogliatoio, come spiegato da Davide Vaira. Per il secondo si cerca ancora il profilo giusto, tra i nomi spuntano Scuffet e Joronen. Difficile invece la permanenza di Loria, che sarà destinato a un nuovo prestito.
In difesa resta centrale il tema dei rinforzi. Il Pisa è attivo su più tavoli, ma si scontra con richieste alte. Mariano Troilo è uno degli obiettivi, ma il presidente del Belgrano Luis Artime ha detto: “Vale 11 milioni di dollari per l’80%. Lo ha dimostrato anche contro l’Huracan”. Un ostacolo non da poco. Discorso simile per Jamil Siebert: ha firmato un preaccordo con il Pisa, ma il ds del Fortuna Düsseldorf Klaus Allofs ha frenato: “Senza il nostro ok il precontratto non vale nulla”. I tedeschi chiedono 6 milioni. In stand-by anche la pista Ostigard, conteso dall’Hoffenheim, mentre resta vivo l’interesse per Idzes, che può giocare anche da mediano.
A centrocampo ci si muove con prudenza. Marin e Piccinini saranno confermati, mentre si cerca un altro titolare in mezzo. Sulle fasce, con Leris e Angori confermati, si valuta un innesto. Cacace, Katseris e Fadera sono profili seguiti, mentre la pista Hwang Jae-won sembra sfumata per i tempi stretti imposti dal mercato coreano. In uscita Solbakken, assente dal ritiro, che potrebbe essere ceduto per una cifra vicina al milione. Non ci sono più riscontri invece su Tessmann.
Sul fronte offensivo il nome caldo resta quello di Giovanni Simeone. “Un sogno di mezza estate”, lo aveva definito Corrado. Ma non mancano le alternative: Nzola e Dany Mota restano in lista, anche se il Monza per ora ha fatto muro. Potrebbe arrivare, invece, l’attaccante argentino Vignolo dal Racing de Cordoba, a condizioni favorevoli.
Sul mercato in uscita si registrano i primi movimenti. Susso Bamba è vicino al First Vienna in Austria, Vukovic potrebbe seguire all’estero. Si lavora a un asse col Ravenna per piazzare Pavanello, Primasso e Guadagno, quest’ultimo seguito anche da Sorrento e Trapani. Giani piace alla Juve Stabia, Beruatto interessa allo Spezia, Beghetto è monitorato dal Vicenza. Bonfanti è richiesto da Bari, Catanzaro e Inter U23, mentre Mlakar ha diversi estimatori in Croazia. Sala, ancora in via di guarigione, farà un altro prestito. Esteves invece resterà: il club ha respinto l’offerta del Modena e ha scelto di seguirlo passo passo nel recupero.