Torna il Pisa CoderDojo, il club gratuito di programmazione per ragazze e ragazzi tra i 7 e i 17 anni, ospitato dal Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa. Il primo incontro dell’anno scolastico 2025/26 si terrà venerdì 28 Novembre dalle 15:45 alle 18:00, nei locali di Largo Bruno Pontecorvo 3.
Da oltre dieci anni l’iniziativa rappresenta un punto di riferimento per la città, uno spazio dove i più giovani possono imparare i principi del coding e dare vita a videogiochi, app e robot con l’aiuto di mentor esperti. “Insegniamo ai giovani che il codice è uno strumento per dare forma alla loro creatività – ha detto Stefano Forti, ricercatore del Dipartimento e organizzatore del CoderDojo pisano – Ogni anno viviamo la meraviglia dei ragazzi quando scoprono che, con poche righe di codice, possono creare mondi, storie e personaggi”.
La novità di quest’anno è il “Teacher Dojo”, percorso parallelo dedicato a insegnanti di scuola primaria e secondaria, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici per portare la programmazione in classe in modo semplice e interattivo. “Il Pisa CoderDojo è un bell’esempio di come l’Università possa condividere conoscenze con la comunità – ha aggiunto Paolo Mancarella, direttore del Dipartimento – Con iniziative come questa promuoviamo una cultura digitale accessibile, capace di stimolare curiosità e spirito critico fin da piccoli”.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione online sulla piattaforma ufficiale. Per i minori di 13 anni sarà necessaria la presenza di un genitore o tutore per tutta la durata dell’attività.