Attualità

Il Galeone rosso torna a nuova vita

A Genova il restauro dello storico scafo pisano del 1956. Sarà recuperato e poi valorizzato come simbolo cittadino e non solo

Una nuova vita per il primo Galeone rosso in legno della Repubblica Marinara di Pisa. Costruito nel 1956 a Venezia dai maestri d’ascia della Cooperativa Gondolieri, insieme agli scafi gemelli di Amalfi, Genova e Venezia, è attualmente al centro di un delicato intervento di restauro presso un cantiere specializzato di Genova.

Il progetto, voluto dal Comune di Pisa, ha un valore complessivo di 35.600 euro. Martedì 23 Settembre si è svolto un sopralluogo da parte dell’assessore alle Tradizioni della storia e dell'identità e dei tecnici comunali, che hanno verificato lo stato dei lavori, giudicato positivo.

Il Galeone, impiegato fino al 1984 prima dell’introduzione degli scafi in vetroresina, è rimasto per decenni abbandonato sotto il ponte della FIPILI, lungo il Canale dei Navicelli. In balia delle intemperie e ridotto a contenitore di rifiuti, lo scafo rischiava la distruzione.

Ora, con questo intervento, si tenta un salvataggio prima ancora che un restauro. L’obiettivo è la musealizzazione dell’imbarcazione, affinché torni a essere un simbolo tangibile della tradizione marinara pisana e memoria storica della partecipazione alle Regate delle Antiche Repubbliche