Attualità

Il mattone torna a correre

Il mercato registra segnali di crescita in città e in provincia. Aumentano domanda, prezzi e compravendite. Barsotti (FIAIP), “Tessuto in salute”

Cresce il mercato immobiliare a Pisa e in provincia. I dati del primo semestre 2025 diffusi da FIAIP Pisa-Lucca confermano una tendenza positiva, con numeri in aumento su tutta la linea: domanda in crescita del +15% in città e del +12,8% in provincia, prezzi in salita del +2,8% e +2%, rispettivamente, e un’offerta che si amplia.

"Sia il numero delle compravendite sia il valore degli immobili stanno crescendo in modo costante" ha spiegato Armando Barsotti, presidente di FIAIP Pisa-Lucca. "È la prova di un tessuto economico locale reattivo, dinamico e in buona salute".

Il prezzo medio al metro quadro è oggi di 2.696 euro a Pisa e 1.706 euro nel resto della provincia. A livello storico, dal 2019 al 2024, il numero delle compravendite è aumentato del +13,7% in città e del +13,1% in provincia, secondo i dati OMI.

Barsotti ha sottolineato anche il ruolo attivo della Federazione, "FIAIP è protagonista di questa ripresa. Con 250 agenzie e oltre 400 addetti solo nella nostra provincia, garantiamo formazione, professionalità e trasparenza. Essere un agente immobiliare oggi significa assumersi una grande responsabilità verso i cittadini. E FIAIP è da sempre sinonimo di serietà, competenza e affidabilità: anche a Pisa"