Una squadra giovane per i giovani. Questa mattina, nella sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti, il Comune di Pisa ha premiato la squadra Porta a Lucca per la vittoria nel Campionato di Terza Categoria Figc – girone di Pisa. La cerimonia, organizzata dall’assessorato allo sport, è stata un riconoscimento simbolico per i giocatori, lo staff e i dirigenti di una realtà cresciuta nel tempo e diventata riferimento per il calcio dilettantistico cittadino.
"Negli ultimi anni, grazie a nuove attività, la passione per il calcio è cresciuta anche nelle squadre dei nostri quartieri – ha detto l’assessore Frida Scarpa – Porta a Lucca ne è un esempio. È una realtà che porta avanti i valori dello sport, costruendo comunità. So che nel nostro paese ci sono difficoltà, ma proprio il lavoro quotidiano delle singole società dimostra che si può costruire tanto. Quindi complimenti davvero. Questa è una convocazione meritata".
Durante l’incontro sono intervenuti anche il capitano Marco Grassini e il presidente Lorenzo Francione, protagonisti della stagione. "È stato un anno particolare, ma molto bello – ha raccontato Grassini – L’anno scorso, insieme al nostro presidente, che è giovanissimo, abbiamo scelto uno a uno i ragazzi. Li abbiamo scelti prima di tutto per i valori umani. Lo sport per noi è aggregazione, è divertimento. Non ci siamo mai persi, siamo rimasti compatti da Agosto a Giugno, uniti da una passione vera per il calcio. E questo è il risultato: una squadra, una comunità, una vittoria costruita insieme.".
Francione, giovanissimo presidente di soli 29 anni d'età, ha sottolineato il carattere genuino del progetto, "Piedi per terra, come dice sempre Marco. Sono orgoglioso di lui, è un capitano che aiuta gli altri e in campo è un muro. Questa squadra è nata da un gruppo di amici, senza soldi, solo con la passione. Nessun genitore a comandare, solo noi, con le nostre idee e le nostre energie. È un progetto costruito sull’amicizia. Abbiamo scelto di non pagare nessuno, perché crediamo nel calcio fatto per piacere, non per guadagno. Il successo è arrivato grazie alla dedizione di tutti. Speriamo di fare ancora meglio il prossimo anno".
Questa la rosa della squadra:
Portieri: Demir Bici, Simone Del Punta, Alessandro Nerini, Daniele Bevilacqua.
Difensori: Simone Bargagna, Luca Battistelli, Mattia Bertini, Tommaso Bongiorni, Alessandro Ceragioli, Federico Di Rosa, Lorenzo Domenici, Filippo Fantacci, Marco Giuffrida, Marco Grassini, Pietro Marconi, Francesco Pruneti, Matteo Raddi, Matteo Romei, Duccio Tosi.
Centrocampisti: Andrea Bianco, Riccardo Ficini, Benedetto Franchini, Lorenzo Francione (anche Presidente della società), Gabriele Ghelardoni, Leonardo Pagliai, Nicola Pizzonia, Simone Rossi.
Attaccanti: Matteo Bahiti, Andrea Cascioli, Francesco Gadducci, Jacopo Paoli, Davide Pettenon, Matteo Ticciati, Eros Mattia Nieri.
Staff tecnico e dirigenza: Lorenzo Micomonaco (allenatore), Andrea Mazzetti (vice allenatore), Alessandro Pruneti (dirigente), Daniele Formica (dirigente), Matteo Caponi (dirigente).