Si conclude giovedì 10 Aprile alle Officine Garibaldi la terza edizione della rassegna “Momenti Musicali”, il progetto ideato e promosso dalla Scuola di Musica Bonamici con il sostegno della Fondazione Pisa. L’ultimo appuntamento, intitolato “Alla scoperta di Piazzolla”, è pensato per accompagnare i bambini e i ragazzi alla scoperta dell’intensità e della bellezza della musica di Astor Piazzolla, geniale compositore italo-argentino capace di trasformare il tango in una delle espressioni più alte della musica del Novecento.
La mattinata si aprirà con un viaggio musicale che attraversa le composizioni più celebri dell’autore, da “Oblivion” a “Libertango”, passando per le struggenti note di “Adios nonino”. Protagonisti del concerto saranno il fisarmonicista Massimo Signorini, tra i più apprezzati interpreti italiani della musica di Piazzolla, e la violinista Anastassia Ossipova, concertista e docente, che insieme guideranno il pubblico giovane in un’esperienza sonora immersiva e appassionante.
A dare voce alla narrazione sarà l’attore e regista pisano Luca Tessieri, che racconterà la vita e il pensiero di Piazzolla, il suo legame con le origini, l’evoluzione stilistica e il valore affettivo che traspare da ogni nota. Un modo per rendere accessibile e coinvolgente l’incontro tra i più piccoli e il linguaggio complesso e raffinato della musica classica e contemporanea.
Con oltre 1300 partecipanti e il tutto esaurito in ogni appuntamento, la rassegna si conferma un successo culturale ed educativo. Il progetto ha offerto a centinaia di giovani l’opportunità di ascoltare musica dal vivo e di imparare a leggerne le emozioni e i linguaggi, contribuendo a costruire un pubblico nuovo, curioso e appassionato. L’ingresso è gratuito su prenotazione. Info su www.scuolabonamici.it.