Il sindaco Michele Conti, accompagnato dal vicesindaco con delega ai Lavori pubblici e all'Edilizia pubblica Raffaele Latrofa e dal presidente di Apes, Chiara Rossi, ha effettuato un sopralluogo nel cantiere in via Da Morrona, dove sono in costruzione 24 nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica.
L’importo complessivo finanziato con fondi del Comune, fondi ministeriali del Bando Periferie e con incentivi Gse, ammonta a oltre 5,6 milioni di euro. Un investimento che si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione urbana del quartieri San Marco e San Giusto.
"Un intervento importante - ha dichiarato il sindaco Michele Conti - un’opera di rigenerazione urbana che vede protagonista ancora una volta l’amministrazione comunale di Pisa, che in questi anni, dal 2018 a oggi, ha investito una cifra complessiva di oltre 60 milioni, tra risorse statali intercettate, grazie a bandi ministeriali, Pnrr e Pinqua, e risorse proprie. A questo aggiungiamo gli investimenti dell’Amministrazione sugli alloggi di risulta che ristrutturiamo e mettiamo ogni anno a disposizione degli assegnatari: da qui a Febbraio 2026 ne consegneremo altri 59".
Gli alloggi sono tutti dotati di doppio affaccio, su fronti orientati diversamente, e hanno tagli dimensionali compresi fra 45 e 60 metri quadrati. Sono dotati di terrazzo e di cantina pertinenziale posta al piano interrato. Gli spazi comuni condominiali sono completamente accessibili ai disabili. 2 alloggi su 24 saranno dotati di bagno per i disabili, mentre gli altri alloggi, comunque usufruibili da persone disabili, avranno dei bagni adattabili con semplici operazioni di sostituzione dei sanitari.
La sistemazione dell’area esterna all’edificio prevede la realizzazione di 24 parcheggi su pavimentazione drenante a manto erboso, oltre che una zona a verde a servizio dei residenti. Il sistema edificio-impianto è stato progettato per raggiungere livelli di consumo energetico prossimi allo zero. La fine lavori è prevista nel corso del 2025.
Il più ampio progetto di rigenerazione urbana del quartiere di San Giusto, oltre alla nuova costruzione dei 24 alloggi, coinvolge 9 fabbricati di edilizia residenziale, di cui 7 oggetto di ristrutturazione e 2 oggetto di demolizione, nella zona di via Fra’ Mansueto. La rigenerazione dei 7 fabbricati, prevede l’esecuzione di opere di efficientamento energetico e di riqualificazione architettonica.