In occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia, giovedì 20 Novembre alle 17.30 l’Auditorium Toniolo di piazza Arcivescovado ospiterà un convegno dedicato alle povertà economiche ed educative, ai diritti e alle fragilità sociali che coinvolgono i minori. L’iniziativa, dal titolo “Immaginare il futuro con gli occhi dei bambini”, è promossa dal Rotary Club Pisa in collaborazione con Caritas Diocesana, Unicef e Fondazione Pisa.
Dopo i saluti del presidente dell’Opera del Duomo Andrea Maestrelli, si alterneranno gli interventi di Paolo Ghezzi, presidente del Rotary Pisa, di Vincenzo Zarone per Unicef, di Donatella Turri per Caritas Italiana, di Don Emanuele Morelli, direttore della Caritas diocesana, e di Stefano Del Corso, presidente della Fondazione Pisa. L’incontro sarà un momento di confronto tra istituzioni e mondo del volontariato, con l’obiettivo di analizzare i bisogni emergenti dei minori in Italia e sul territorio pisano.
“La luce, i giovani e la rinascita: questo è il tema che ispira l’annata del nostro club – ha detto Paolo Ghezzi –. In questo più ampio contesto si inserisce il convegno sulle diverse forme di povertà, grazie al contributo di realtà locali che ogni giorno si fanno carico delle fragilità sociali che colpiscono i più piccoli. Sarà l’occasione per riflettere su ciò che viene fatto e su quanto ancora possiamo migliorare. Questo deve essere il faro del nostro agire quotidiano”.
Un’attenzione particolare sarà dedicata alla povertà educativa e alle conseguenze della crisi economica sulle famiglie. “Siamo di fronte a contesti sociali sempre più in affanno – ha spiegato Don Emanuele Morelli –. Molte famiglie che in passato vivevano senza grandi difficoltà oggi faticano ad arrivare a fine mese. Sono costrette a fare rinunce e cambi di stile di vita per sopravvivere più che per vivere. Studiare questi fenomeni è necessario per costruire insieme risposte adeguate e politiche sociali all’altezza”.