È un periodo di rinnovamento e forte impegno per l’associazione “Insieme per Sognare”, che da dieci anni porta avanti progetti concreti a sostegno di bambini affetti da gravi patologie e famiglie in difficoltà. A raccontare gli ultimi sviluppi è Giacomo Di Sacco, tra i fondatori dell’associazione, “Siamo partiti con un direttivo composto da sei persone, ma negli ultimi mesi abbiamo deciso di allargarci. Angela Manca, Renata Novelli e Cristian Fogli sono entrati ufficialmente a far parte del nostro gruppo dirigente. Ci hanno sempre dato una grande mano, era giusto riconoscerlo anche formalmente”.
L’associazione, conosciuta per iniziative benefiche che spaziano dalle donazioni a ospedali e famiglie, fino a progetti di inclusione e supporto psicologico, ha fatto della comunicazione un suo punto di forza. “Contattiamo direttamente calciatori, allenatori, artisti, persone con grande visibilità – ha spiegato Di Sacco – e chiediamo loro un videomessaggio per far conoscere le nostre iniziative. Lo facciamo per sensibilizzare, e molti di loro partecipano anche con donazioni spontanee, senza che lo si sappia pubblicamente”.
Tra gli ultimi a sostenere la causa con un messaggio c’è anche Alberto Gilardino, nuovo allenatore del Pisa SC. “Seguite la pagina Insieme per Sognare – ha detto – stanno facendo qualcosa di unico per Gianluca e la sua famiglia. Aiutiamoli”. L’iniziativa si chiama “Portiamo in casa Gianluca” e ha l’obiettivo di raccogliere fondi per installare un ascensore nella casa del bambino, affetto da sindrome PKS, patologia genetica rara che limita fortemente la sua mobilità.
Gilardino si aggiunge a una lunga lista di volti noti che hanno prestato la loro voce all’associazione, tra cui anche Filippo Inzaghi, Edin Dzeko e Javier Zanetti. “Abbiamo costruito relazioni solide con il mondo del calcio e non solo – ha aggiunto Di Sacco – e questo ci aiuta a far circolare i nostri progetti, a raggiungere più persone”.
Nata nel 2015 per sostenere il piccolo Christian, il primo caso seguito, “Insieme per Sognare” ha già raccolto oltre 100mila euro in donazioni, realizzato progetti di pet therapy, donato ecografi e attrezzature mediche, allestito spazi ludici, sostenuto famiglie colpite da alluvioni, costruito ponti di solidarietà silenziosi ma vitali.
Oggi l’associazione continua a sognare, con nuovi volti, nuovi obiettivi e un metodo semplice ma potente: metterci la faccia, parlare chiaro e dare concretezza a ogni euro raccolto. Chi vuole conoscere le loro attività può seguirli sui social o prendere parte alle raccolte fondi in corso. Perché, come ricorda il loro nome, insieme si può ancora sognare.