Attualità

Intesa Prefettura-Comune contro la malamovida

Più turni per la Municipale, impiego di steward e monitoraggio degli immobili sgomberati o abbandonati: stretta contro i fenomeni di degrado urbano

La Prefettura di Pisa

La firma del protocollo avverrà domani, mercoledì 27 Novembre, in occasione della riunione del Comitato provinciale di Ordine e Sicurezza pubblica. Ma i contenuti dell'intesa tra Prefettura e Comune di Pisa sono già noti e mirati ad assicurare maggiore sicurezza urbana.

Il sindaco Michele Conti e il prefetto Maria Luisa d'Alessandro, infatti, sigleranno un accordo inserito nell'ambito del Fondo unico giustizia, a disposizione del Governo e gestito da Equitalia. In questo modo, sarà assegnato un finanziamento erogato dal Ministero dell'Interno e finalizzato all’attivazione di un sistema di monitoraggio nelle zone a forte aggregazione di giovani e alla messa in sicurezza degli immobili abbandonati o sgomberati presenti sul territorio comunale. L’obiettivo, come specificato dalla Prefettura, è quello di prevenire e contrastare la malamovida.

In particolare, tra le varie iniziative presenti nella proposta progettuale finanziata, sono previste l’estensione dei servizi di presidio della Polizia Municipale in orario serale e notturno nelle zone maggiormente interessate dalla movida, l’impiego di steward, l’acquisto di strumenti per la rilevazione delle emissioni sonore, nonché l’implementazione delle attività di individuazione e successivo sgombero degli immobili di proprietà comunale occupati.