Le biancherie accese, il fiato sospeso e i fuochi d'artificio: la notte di San Ranieri ha illuminato nuovamente la città, creando un'atmosfera magica che he rapito tutti i presenti, stimati in circa 100mila.
È stata una festa da record, quella dell'edizione 2024, durante la quale i lumini sui palazzi dei Lungarni sono rimasti perlopiù accesi e la città è stata presa pacificamente d'assedio da migliaia e migliaia di curiosi, visitatori e appassionati della notte pisana più scenografica dell'anno.
Tra riti e tradizioni, Pisa è stata accesa da 100mila lumini: quasi tutti accesi grazie ai tappi a prova di vento e pioggia. Una luce che ha illuminato anche la Torre, che proprio quest'anno compie i suoi 850 anni e, per l'eccezionale occasione, nel mezzo del buio di piazza dei Miracoli, ha brillato per tutta la notte.