La Scuola Normale Superiore compie 214 anni. L'anniversario cadrà il 18 Ottobre, giorno in cui sarà inaugurato ufficialmente l’anno accademico 2024/2025 con una cerimonia nella Sala Azzurra del Palazzo della Carovana, in piazza dei Cavalieri.
L'iniziativa, alla quale prenderanno parte autorità delle istituzioni cittadine e regionali, si aprirà alle alle 10,30, con l'intervento del professor Luigi Ambrosio, direttore della Normale, il cui mandato alla guida dell’istituzione universitaria si concluderà il prossimo mese di Maggio. Ambrosio nel suo discorso toccherà alcuni temi: la ricerca, la didattica, la Terza missione della Normale nel panorama universitario nazionale e internazionale, il sistema universitario nazionale.
Sono poi previsti gli interventi di Luisa Torsi, docente di chimica dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e accademica dei Lincei e di Maria Colombo, matematica ex allieva della scuola e professoressa del Politecnico di Losanna.
Prevista anche una visita al nuovo allestimento di arte contemporanea nel Palazzo della Carovana, in collaborazione con il Centro Pecci di Prato.
Le celebrazioni proseguiranno in serata al Teatro Verdi di Pisa con il concerto inaugurale della stagione dei Concerti della Normale, giunta all’edizione numero 58: i musicisti Ilya Gringolts (violino) e Peter Laul (pianoforte) eseguiranno un programma con brani di Poulenc, Ysaÿe, Chausson, Franck.