Trasformare la stazione radiotelegrafica Marconi a Coltano in un hub per start up e spin off dell'Università di Pisa. Questa è l'idea lanciata dal professor Agostino Monorchio, docente del Dipartimento di Ingegneria dell'informazione.
"È un pezzo di storia - ha detto - l'ideale sarebbe che diventasse un centro di ricerca, perché il posto si presta bene, è abbastanza fuori dal centro, ma non molto. Certo, ci vogliono investimenti e forse si potrebbero anche trovare nel privato. Problemi burocratici a parte, se tutti spingiamo nella stessa direzione forse alla fine, dopo tanto parlare, potremmo riuscire a concretizzare qualcosa".
L’appello è stato lanciato dal professor Monorchio subito dopo un simposio internazionale che si è svolto a Firenze di metà Luglio sulla scienza delle onde radio, aperto da una testimonianza video di Elettra Marconi, figlia del grande scienziato. "Un'esperienza bellissima - ha concluso - per registrare l’intervista siamo andati a Roma ospiti a casa sua, una abitazione che è rimasta come negli anni Trenta, niente è cambiato in quel salotto da cui Marconi nel 1931 mandò il segnale per illuminare il Cristo Redentore a Rio de Janeiro".