Si è concluso l'intervento di restauro, finanziato dalla Scuola Superiore Sant'Anna, che ha riconsegnato alla comunità pisana e ai fedeli il dipinto a olio su tela, risalente alla metà del Settecento, che raffigura san Benedetto abate e santa Scolastica, che si trova all'interno della Chiesa di Sant'Anna.
La tela, riportata nella sua collocazione originale, è stata presentata ieri, mercoledì 17 Dicembre, in concomitanza con la messa di Natale celebrata alla presenza di monsignor Giovanni Paolo Benotto, arcivescovo di Pisa. "Siamo contenti - ha commentato la rettrice Sabina Nuti - di aver restituito alla Chiesa di Sant’Anna una tela di valore e di permettere ai pisani e ai turisti di passaggio di visitare la chiesa e di godere delle sue bellezze".
Il progetto di restauro ha ricevuto l’autorizzazione della Soprintendenza per le province di Pisa e di Livorno, a Luglio scorso, ed è iniziato nelle settimane successive. L’intervento è stato affidato a un laboratorio qualificato, Lo Studiolo Snc, nella cui sede, a Lucca, si è svolto il restauro, necessario a seguito dei danneggiamenti, soprattutto nella metà inferiore della composizione.
La critica non ha ancora attribuito con certezza l’autore di questa tela: secondo quanto riportato nel testo Le chiese di Pisa. Guida alla conoscenza del patrimonio artistico (Edizioni Ets) di Franco Paliaga e Stefano Renzoni, è plausibile che si tratti di un’opera di Tommaso Tommasi ed è altrettanto probabile che risalga alla metà del Settecento.